La paura del giudizio degli altri - Umberto Maggesi Consulente
16190
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16190,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

La paura del giudizio degli altri

giudizio degli altri

La paura del giudizio degli altri

Michela è venuta da me raccontando di sentirsi “in gabbia”, stretta fra le esigenze degli altri. Nello specifico i genitori, il fidanzato, le colleghe e persino le amiche del cuore.

“Non riesco a dire di no, e poi mi trovo invischiata in cose che non volevo”

è il tipico atteggiamento di chi ha paura del giudizio dei pari. Acconsentire a tutto quello che il gruppo approva, che sia la scelta di dove passare la serata, un vestito da indossare o il trucco da mettere.

Dimmi che sono brava!

Questo cercava Michela, continuamente e ossessivamente. Al posto di “brava” possiamo metterci “giusta” “adeguata” “bella” “intelligente” …

Brava per chi?

Giusta rispetto a chi o cosa?

Adeguata in confronto a quali parametri?

giudizio degli altri

Quante cose hai fatto (o rinunciato) per ottenere un brava?

Questa è la domanda cruciale. I comportamenti che metti in atto sono in linea con i tuoi valori e con ciò che piace a te?

Altra domanda spinosa, che molte persone non si sono mai poste, chiudendosi in cicli ripetitivi di accomodamenti, cedimenti, infiniti “sì” quando nella testa urlavano “no“.

A cosa hai rinunciato per piacere agli altri?

Ti è mai capitato di pensare, che se non stai vivendo i tuoi sogni, è perché ad un certo punto del tuo cammino hai avuto paura di fare una scelta?

Hai avuto paura che, intraprendere quella strada, non sarebbe stato accettato da chi ti sta intorno?

La paura del giudizio degli altri paralizza, è uno dei maggiori motivi di procrastinazione… nel mentre il tempo passa.

Liberandoti dalla paura del giudizio potrai viaggiare più leggera, ogni scelta e decisione sarà sempre più facile, perché sarà solo la tua scelta o decisione.

Vediamo insieme qualche spunto in questo video.

Comincia subito da una piccola cosa!

Inizia subito pensando a un no che puoi dire.

Ad esempio quella serata a cui non ti va di andare.

Oppure a mettere quel vestito che piace al tuo fidanzato o fidanzata, ma a te proprio no.

Scegli tu quello che farai, insieme al partner, questa sera.

E, ogni volta, fermati qualche istante ad ascoltare come ti fa sentire bene aver preso un po’ più di spazio. Come viaggi più leggera a ogni no che dici (che poi è un modo per dire sì a tante altre cose che ti fanno stare bene).

Prenditi del tempo per spiegare il tuo punto di vista, allenati con le persone con cui hai più confidenza, per arrivare a chi ti crea maggiori difficoltà.

Più lo farai, più salirà la tua autostima e più diventerà facile tenere saldi i tuoi spazi!

Il cambiamento è più facile e veloce con un Mental Coach. Per costruire insieme a me il tuo percorso, contattami qui.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

La paura del giudizio degli altri

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min