
07 Mar Come fai a mantenere buone abitudini?
Ti è mai capitato di volere implementare una buona abitudine, o smettere un vizio, ma di non riuscire a mantenerla nel tempo?
Credo proprio di sì, è capitato a tutti, e per qualcuno è veramente difficile cambiare un comportamento, trovare lo spazio per fare qualcosa utile per se stesso, ma che richiede un po’ di sforzo immediato.
Gratificazione Immediata vs Sacrificio per il futuro
Spesso si preferisce la gratificazione immediata (il dolcetto in più, il riposo anziché l’attività fisica, fumare l’ennesima sigaretta…) piuttosto che mantenere i buoni propositi.
Un mio cliente mi diceva: “non so come ma ci scivolo dentro, non me ne accorgo neanche”
Ci sono diverse strategie per tenere buone abitudini nel tempo. Nel video sotto te ne propongo una che con me ha funzionato.
La routine aiuta la tua mente!
La ripetizione di un dato comportamento (che può essere fisico o mentale), sforzandoti di mantenerlo giorno dopo giorno per almeno un mese, aiuterà la tua mente a far entrare, quella specifica azione, nella sua routine quotidiana.
In pratica creerà delle connessioni neuronali apposite, che avranno il compito di far continuare la ripetizione dell’abitudine.
I piccoli cambiamenti sono importanti
Questa è un’ottima strategia per iniziare o continuare un buon proposito, perché quando la mente si è abituata a qualcosa non ci penserà più e la farà in maniera totalmente automatica, come se fosse qualcosa di assolutamente naturale. Comincia da piccoli cambiamenti per poi incrementarli, creando la routine più utile per te.
Con il mio supporto, costruire le tue abitudini in maniera più veloce, lavorando anche sugli autosabotaggi della mente. Per approfondire, contattami qui.