Le interruzioni sul lavoro ti fanno ammattire? - Umberto Maggesi Consulente
16584
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16584,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Le interruzioni sul lavoro ti fanno ammattire?

Interruzioni lavoro

Le interruzioni sul lavoro ti fanno ammattire?

Non riesco mai a finire una cosa!

Quando mi metto d’impegno a seguire un lavoro, arriva sempre una interruzione!

Queste affermazioni sono tipiche degli ambienti di lavoro, soprattutto al giorno d’oggi che abbiamo molti stimoli che ci interrompono e cercano di catturare la nostra attenzione.

email

messaggi sul telefono

notifiche dei vari social a cui siamo iscritti

Poi ci sono le interruzioni non legate alle nuove tecnologie:

Il telefono che squilla

Il collega che deve informarci assolutamente di quello che gli è accaduto la sera prima

Il capo che ha urgenza di avere quel documento

Un cliente che ha un problema e vuole sia risolto immediatamente

interruzioni lavoro

Tutto questo è fonte di stress, non aiuta la concentrazione e aumenta la possibilità di sbagliare, ma voglio precisare una cosa importane:

In realtà siamo noi a farci distrarre

il primo spunto che voglio condividere con te è consapevolizzare che possiamo decidere quando e come farci raggiungere o influenzare dalle distrazioni.

Una semplice strategia che puoi mettere in campo subito

Probabile che uno dei primi pensieri sia stato:

Ma io non posso fare così, devo sapere e rispondere subito a email, telefono, messaggi…

Naturalmente dipende dal tuo lavoro, ma domandati cosa succederebbe a rispondere o richiamare dopo un’ora o una mezza giornata.

Tutto il business andrebbe all’aria?

Quel cliente ti abbandonerebbe all’istante?

Quella problematica potrebbe non essere più gestibile?

Il capo ti licenzierebbe in tronco?

Tipicamente non è così.

Quante volte hai risposto a una email due ore dopo l’arrivo? Magari mezza giornata o il giorno dopo l’arrivo?

Quante volte hai richiamato un cliente dopo diverse ore, se non il giorno dopo, perché non era possibile rispondergli immediatamente?

Quante volte hai fatto aspettare il capo, perché eri impegnato altrove?

Queste sono situazioni tipiche che avrai già provato, scoprendo che non compromettono irrimediabilmente il tuo lavoro.

Certo che il capo vorrebbe che tu rispondessi immediatamente, dal momento che il bisogno è suo lo sente pressante e urgente.

Anche il cliente che chiama ha il focus dell’attenzione sul suo problema, nessuna visione dei tuoi impegni immediati.

Probabilmente il collega che viene tutti i giorni a raccontarti le sue cose, non comprende che ti sta distraendo dai tuoi compiti.

Interruzioni lavoro

Tieni sempre il timone in mano!

Decidere quando guardare le comunicazioni. Negoziare una telefonata a un momento migliore. Gestire il collega invadente rimandando la chiacchierata alla pausa caffè o al pranzo. Informare il capo che immediatamente non ti è possibile accontentarlo, ma ti impegni a farlo nel pomeriggio.

Sono tutte strategie che ti aiutano a mantenere le redini del tuo tempo (e del tuo stato emotivo) ed educano le persone che ti stanno intorno.

Concentrarti completamente su un compito ti aiuta a farlo meglio e anche in minor tempo, abbassa il livello di stress e incrementa l’autostima.

Se hai trovato modi creativi per gestire le interruzioni, sia da fonti elettroniche, che da persone moleste, scrivile nei commenti qui sotto, possono essere preziosi spunti per tutta la comunità!

Gestire il tuo tempo, costruire strategie efficaci per gestire le interruzioni, mantenendo un basso livello di stress è più facile e veloce con un Mental Coach.

Per informazioni contattami qui.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Le interruzioni sul lavoro ti fanno ammattire?

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min