Coach manager, supporto personalizzato - Umberto Maggesi Consulente
16699
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16699,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Coach manager, supporto personalizzato

coach manager

Coach manager, supporto personalizzato

Perché iniziare un percorso con un coach manager?

Nella società attuale il manager deve saper fare moltissime cose, in diversi ambiti:

nella sfera relazionale,

nella gestione delle emozioni,

nella comunicazione,

nelle competenze legate alla professione,

nella costruzione del team,

nella valutazione dei collaboratori,

nello stabilire obiettivi e progetti per raggiungerli,

nella motivazione dei collaboratori,

nella flessibilità ai numerosi mutamenti che avvengono intorno a lui…

 

Spesso, i manager che seguo, mi dicono che dovrebbero avere il potere di Superman per stare dietro a tutto. Mi dicono che si sentono sommersi dalle cose da gestire, dalle esigenze che arrivano dall’alto e quelle che arrivano dal basso. Spesso si portano i problemi a casa, il tempo in famiglia diventa un proseguimento di quello sul lavoro. La possibilità di lavorare ovunque non aiuta e si ritrovano alla sera, dopo aver messo a letto i piccoli, a lavorare al computer cercando di non crollare dal sonno.

Il coach manager come alleato

Il coach manager è un alleato che si occupa di valutare lo stato attuale del manager, da una terza posizione. Notare e potenziare le abilità, osservare e implementare le aree di miglioramento.

Quante volte ti sei trovato a dirti che “qualcosa non va” ma non sapevi esattamente cosa?

Quante volte sei arrivato a casa, stanco, irritato, con la testa altrove, negandoti la possibilità di godere dei tuoi cari?

L’apprendimento continuo è l’unica via per mantenersi competitivi!

Questo è ancor più importante nella società moderna, dove i cambiamenti sono improvvisi e importanti. I manager devono stare al passo con continui mutamenti, dal mercato all’innovazione, dalle nuove competenze emergenti alla tecnologia che corre sempre di più.

Nei paesi anglosassoni è normale per i manager avere un personal coach, che si occupi di migliorare la performance, supportare nella gestione dello stress, mettere ordine nella gestione del tempo e delle relazioni.

Anche in Italia, poco alla volta, l’attenzione per il coach management si sta facendo strada, soprattutto nelle grandi aziende e nel top management.

Il coach manager aiuta a focalizzare in maniera chiara gli obiettivi da raggiungere e stabilirne le priorità.

coach manager

Le grandi aziende supportano i loro manager con percorsi personalizzati di coaching, in modo che siano supportati e facilitati nel loro lavoro.

La svolta è nella formazione personalizzata!

Ormai oltre il 90% dei lavoratori italiani ha compreso l’importanza della formazione classica in azienda.

Nell’area del management si va aprendo l’esigenza a una formazione personalizzata. Le ragioni per cui i manager italiani chiedono una formazione personalizzata sono l’evoluzione rapida delle competenze e il rischio di obsolescenza per effetto della rivoluzione tecnologica, la voglia di comprendere a fondo i percorsi di carriera in un mondo che corre a grande velocità, in cui molti modelli del passato sono stati travolti e alcune certezze sembrano vacillare.

Il personal coach è un alleato con cui un manager può mettere a fuoco la direzione verso cui rivolgere il suo impegno formativo, in modo da cogliere le trasformazioni del proprio settore, identificare le competenze necessarie a innovare i processi e migliorare le performance aziendali. (fonte: Sole24ore)

coach managerUn’azienda che offre formazione di qualità, è più capace nel trattenere talenti.

Le persone talentuose vogliono imparare, crescere ed evolvere costantemente. Vogliono portare il massimo contributo possibile alla propria azienda.

Un manager di talento vuole fare la differenza!

il coach manager può facilitare tutto questo, con un percorso personalizzato. Un percorso di consulenza studiato su misura per il professionista, in linea con la sua personalità, le sue abilità, le sue aree di miglioramento e l’ambiente in cui opera.

Non è facile mettere in campo percorsi di formazione adeguati e personalizzati. Servono indagini in grado di misurare bisogni, l’affiancamento di partner qualificati e un’offerta di strumenti su misura.

Il coach manager può supportarti in tutto questo, per approfondire contattami qui.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Coach manager, supporto personalizzato

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min