
17 Apr Consigli per un pubblic speaking con-vincente
Una delle maggiori paure è quella di parlare in pubblico
Il timore di parlare in pubblico può impedirti di costruire un pubblic speaking convincente. Paura che si manifesta ancora prima di salire sul palco, rinforzata da quella vocina interiore che fa domande davvero poco utili, come:
Cosa penserà il pubblico di me?
E se faccio qualche errore?
E se mi blocco e non riesco più ad andare avanti?
Tutti vedranno il mio nervosismo e non sarò efficace
…
Sicuramente pensieri che non ti aiutano a generare un buon stato emotivo.
La prima cosa che devi fissare nella mente, è che il pubblico è lì per ascoltarti, probabilmente con una certa curiosità per l’argomento che andrai a esporre. La platea è molto più disponibile di quello che ti sei messo intesta!
Pubblic speaking convincente: prepararsi molto bene
Oltre a conoscere a fondo l’argomento, devi preparare lo speach prima e ripeterlo numerose volte. Un ottimo modo è video riprenderti e poi guardarti in un secondo tempo. Rifare lo speach e vedere il video per notare ciò che è migliorato.
Se hai persone fidate, che sanno darti feedback utili (quindi non soltanto quelli che ti dicono bravo!) puoi fare delle prove davanti a loro e chiedergli sinceramente cosa gli è piaciuto e cosa, a loro avviso, dovresti migliorare.
Insomma allenamento! Più lo farai, più facile sarà essere convincente!
Evita di cercare di impararlo a memoria, è il modo più sicuro per dimenticarti dei pezzi o parlare come un robot. Rifletti sui punti chiave del tuo speach. Dividi in argomenti e tieni a mente la successione temporale.
Pubblic Speacking convincente: entusiasmo e passione
L’entusiasmo e la passione che saprai mettere nel tuo speach passeranno al pubblico, il tuo stato d’animo passerà al pubblico.
Se vuoi far breccia nel cuore del tuo pubblico devi smuovere le sue emozioni. L’entusiasmo sincero per l’argomento e la voglia di comunicare passeranno coinvolgendo la platea.

Pubblic speacking convincente: iniziare col piede giusto
Il momento più sfidante è certamente l’inizio. Ti suggerisco di coinvolgere subito il pubblico con una domanda, qualcosa che vi accomuni, certamente legata all’argomento che andrai a esporre. In questo modo crei una relazione immediata.
Puoi prepararti una storia, un aneddoto bizzarro o divertente per rompere il ghiaccio, naturalmente qualcosa che poi potrai integrare con l’argomento dello speach.
Pubblic speaking convincente: superare la paura
Abili oratori hanno confessato di non aver mai superato totalmente la paura di parlare in pubblico. Questo li ha aiutati a prepararsi al meglio e godere del successo dello speach. Anche nella mia esperienza personale, quel po’ di tensione, mi aiuta a performare meglio, essere attento e non lasciare nulla al caso.
Se la sudorazione aumenta, il cuore batte veloce e la respirazione si fa incalzante… bene, il tuo corpo si sta preparando alla sfida ,sta mettendo in campo tutte le strategie per essere pronto alla performance.
Se la paura (ansia) è troppa puoi prepararti, qualche minuto prima di salire sul palco, calmando la respirazione, rilassando i muscoli del corpo, portando l’attenzione della tua mente agli argomenti e alla sequenza che hai imparato.
Pubblic speaking convincente: storytelling appassionante
Le storie evocano sentimenti. Le storie personali aiutano il pubblico a sentirti uno di loro. Fai in modo in condividere un pezzo di te, un aneddoto della tua vita, una storia personale che aiuti la platea a entrare in sintonia con te e appassionarsi all’argomento.
Una connessione emotiva che risveglia l’attenzione del pubblico.

Pubblic speaking convincente: soprattutto… sii te stesso
Osserva pure abili oratori, prendi ispirazione dal loro modo di fare e porsi davanti a un pubblico, dopo di che sii te stesso! Usa le cose in cui sei già abile e lascia perdere lo scimmiottamento degli altri.
Se non sei un tipo ironico, evita le battute o di raccontare barzellette nella speranza di far ridere la platea.
Se non sei un tipo energetico, lascia perdere i gesti eclatanti o di correre su è giù per il palco.
Sicuramente hai già delle abilità comunicative, in fase di preparazione i feedback dei tuoi conoscenti sono estremamente utili, quando ti dicono ciò che gli è piaciuto ti stanno dicendo ciò in cui sei più abile.
Un pubblick speaking con-vincente dà valore aggiunto alla platea che si arricchisce e impara cose nuove e lustro a te che lo hai fatto. Insomma si vince insieme!
Con allenamento e le giuste strategie puoi diventare un pubblick speaker convincente, partendo da te, dalle cose che sai già fare bene e costruendo strategie per le aree di miglioramento, chiedi una consulenza gratuita senza impegno qui.