
09 Apr Maestro Chang Dsu Yao – una Vision chiara e precisa
Il Maestro Chang Dsu Yao un Grande Personaggio Internazionale
Il Maestro Chang Dsu Yao è riconosciuto come il più profondo conoscitore delle arti marziali cinesi, ha dedicato tutta la vita allo studio delle medesime. Ha studiato sotto diversi maestri, compreso il periodo passato all’accademia militare, continuando poi le ricerche per tutta la vita. Colonnello dell’esercito cinese e capo istruttore della polizia e dell’esercito di Taiwan, ha dedicato ogni energia al suo sogno.
Il Maestro Chang Dsu Yao e la vision
La vision è la tua capacità di vedere in anticipo, l’impatto che avrà il tuo lavoro nella società (o nel Mondo), il Maestro Chang Dsu Yao ha detto:
«Io in tutta la vita ho amato le arti marziali cinesi e desidero che diventino un interesse di tutti i compatrioti , affinché sviluppino vigorosamente lo spirito nazionale; per raggiungere l’obiettivo bisogna incoraggiare l’attività delle arti marziali cinesi, valorizzando la cultura tradizionale cinese; desidero studiare la pratica del Meihuaquan per tutta la vita e prendendo in prestito il terreno della rivista Wutan, fornirò una relazione su questa comune passione, per farlo conoscere in tutto il mondo, nelle prossime pubblicazioni.» |
(Chang Dsu Yao, Xi Wu Xinde )
|
Per lui le arti marziali cinesi erano un mezzo per rinvigorire lo spirito nazionale e ha perseguito questo sogno allenandosi, insegnando, ricercando, viaggiando e scrivendo articoli fino alla sua morte.
Ogni azione della sua vita è stata in linea con la sua vision.
Una Vison precisa aiuta i tuo allievi a sognare il Mondo che costruiranno
I tuoi allievi hanno bisogno di comprendere come, il loro progredire, le fatiche che fanno quotidianamente, influiranno sulla società che li circonda. Avere una visione più ampia delle proprie azioni è la cosa più motivante che ci sia. Definire valori e comportamenti aiuterà il tuo team a sapere cosa ti aspetti da lui.
Inoltre, una forte vision comune, rafforza il senso di appartenenza e fidelizzazione.
Il Maestro Chan Dsu Yao e la coerenza dei valori
La vision è strettamente legata ai valori del tuo gruppo. In questo caso il Maestro Chan Dsu Yao è stato coerente: impegno costante, volontà di apprendere, capacità di mettersi in discussione, continua ricerca.
I valori che porti nel tuo team, devono essere supportati da azioni concrete. Modi di fare che sottendono e alimentano quel particolare valore. Non basta scrivere i principi e la vision su un bel quadro. Bisogna che essi siano agiti in ogni momento della vita della palestra (sia in materassina che fuori).
Una giornata di formazione in cui parleremo di Vision, valori e coerenza.
Consapevolezza della tua vision e dei valori nel tuo gruppo di allievi, saranno alcuni dei numerosi argomenti che apprenderai e sperimenterai l’11 maggio a Milano.
In questa giornata metterò a tua disposizione le mie competenze di formatore e le ricerche fatte, analizzando i successi dei grandi personaggi delle Arti Marziali.
Una giornata intensa dove potrai apprendere e sperimentare . In particolare:
- Sperimenterai l’importanza della narrazione per coinvolgere i tuoi ragazzi
- Costruirai al meglio l’obiettivo del tuo gruppo
- Imparerai le caratteristiche di un team efficace
- Creerai la tua strategia per costruire e consolidare il gruppo
- Imparerai a riconoscere e valorizzare i talenti dei tuoi allievi
- Scoprirai come utilizzare i rituali e le regole per unire il gruppo