Comunicare da leader - Umberto Maggesi Consulente
18313
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-18313,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Comunicare da leader

comunicare leader leadership

Comunicare da leader

Anche la comunicazione fa il leader

Nel modo di porti con gli altri, e quindi di comunicare, puoi rinforzare o meno la tua leadership.

Sono stati scritti fiumi d’inchiostro su come comunicare da leader. In questo articolo voglio parlarti degli elementi, che secondo la mia esperienza, sono più efficaci.

Comunicare da leader con il corpo

La postura eretta, le spalle aperte e il collo rilassato, sono i primi elementi su cui lavorare. Così trasmetti una sensazione di calma (soprattutto in situazioni di stress) pacificando eventuali stati emotivi poco utili.

Le braccia sono lungo i fianchi. Un leader non ha bisogno di proteggersi incrociando le braccia al petto o stringendo le mani al ventre. Possibilmente elimina le barriere tra te e gli interlocutori (scrivanie, schermi pc, borse…) trasmetti franchezza e nessun bisogno di nasconderti.

comunicazione leadership ObamaSorridi! Il leader serioso trasmette preoccupazione. I tuoi collaboratori potrebbero chiedersi che cosa ti angustia o cosa sta succedendo. Apertura, empatia e serenità, scaturiscono spontaneamente da questo semplice gesto.

La stretta di mano è salda, breve con il palmo perpendicolare al terreno.

Comunicare da leader significa anche saper sottolineare i concetti importanti con le mani, dando forza e incisività al linguaggio verbale.

Comunicare da leader con gli occhi

Il vero leader comunica guardando negli occhi l’interlocutore, un segnale di dominio che affonda le sue radici nel nostro passato preistorico. In caso di una platea, il leader ha uno sguardo per tutti, soffermandosi su chi sta parlando in quel momento o ponendo una domanda.

Uno sguardo franco e diretto, comunica che ti interessa ciò che sta dicendo l’altro, che ha tutta la tua attenzione… e lo tiene saldamente nella tua sfera psicologica.

Comunicare da leader con la voce

Il tono di voce è basso, possibilmente profondo, sicuramente calmo. Numerosi studi (fra cui quello della Duke University’s Fuqua School of Business) hanno confermate come questo stile di paraverbale sia associato a una solida leadership.

Il leader comunica in modo semplice

comunicare leader plateaLa comunicazione verbale è  semplice. Perché l’obiettivo è farsi comprende (non mostrare la propria erudizione o preparazione).

I veri leader non comunicano per ricevere ammirazione, ma per essere compresi. Il modo migliore è utilizzare un linguaggio semplice comprensibile dal tuo interlocutore o dalla tua platea. Il primo passo è conoscere il tuo interlocutore o la platea che hai davanti.

Comunicare da leader significa anche rispondere alle domande, dissolvere dubbi, disinnescare l’incomprensione. Spendere tempo per chiarire un concetto non è mai tempo perso. Il buon leader sollecita i feedback perché è interessato veramente a far arrivare il suo messaggio.

Il buon leader è molto attento ai feedback

“Non dobbiamo preoccuparci per quello che diciamo, ma per quello che gli altri capiscono” dice Julio Velasco, spiegando il suo concetto di comunicare da leader.

All’interno di una buona leadership è necessario farsi carico non solo della trasmissione, ma anche della comprensione del messaggio da parte degli altri.

Se siamo dei leader, non ha alcuna importanza quello che abbiamo detto. Importa solo quello che hanno recepito

Non potrei essere più d’accordo con il grande allenatore. La consapevolezza di come, il proprio modo di comunicare, viene recepito dagli altri è fondamentale per esercitare una leadership consapevole.

Lasciare spazio alla libertà di dare feedback, saperti mettere in discussione, saper modificare la tua comunicazione in funzione di chi hai davanti, faranno di te un leader che trasferisce davvero i concetti che ha in mente.

Julio Velasco leader leadership

Costruire la tua comunicazione da leader è qualcosa che puoi allenare, con l’aiuto di un coach, potrai potenziare i tuoi punti di forza e lavorare consapevolmente sulle tue aree di miglioramento.

Chiedi una consulenza gratuita senza impegno qui.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Comunicare da leader

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min