Antidoti allo stress - Umberto Maggesi Consulente
20392
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-20392,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Antidoti allo stress

antidoti stress

Antidoti allo stress

Antidoti allo stress per diventare più resiliente

Gli antidoti allo stress sono comportamenti e atteggiamenti che ti aiutano a reagire efficacemente contro lo stress. Questo studio mostra come la resilienza è una caratteristica che si può allenare.

Quindi vediamo quali comportamenti puoi agire come antidoti allo stress.

La rimozione NON fa parte degli antidoti allo stress

Il primo concetto che voglio condividere con te è che “gestione dello stress” significa agire! Far finta di niente, ignorare, rimuovere… non sono antidoti! Anzi, se anche nell’immediato possono darti un po’ di sollievo, ti presenteranno un conto più salato in futuro!

Per agire intendo applicare risposte adattative alla situazione/evento. L’idea generale è che non puoi controllare tutto ciò che ti succede intorno, ma puoi controllare il tuo atteggiamento e le tue azioni.

Allena la tua attenzione

Il tentativo di essere multitasking è una grande fonte di stress (oltre a essere un falso mito, per approfondire leggi qui). L’antidoto è saper focalizzare la tua attenzione sul qui e ora, che può essere il compito che stai svolgendo o il tuo stato emotivo.

Comincia dall’arginare le distrazioni (cellulare, notifiche di mail, telefonate) decidi tu i momenti in cui controllare le notifiche e gestire le chiamate.

I “portatori di distrazione” vanno altresì gestiti. Chi irrompe nel tuo ufficio, che ti subissa di richieste anche in pausa, chi ti telefona continuamente e vari ed eventuali, vanno ricondotti a un comportamento che rispetti i tuoi impegni e la tua gestione del tempo.

Esercitati a usare la mente imparando sempre cose nuove. Allena la tua parte cognitiva (dalle parole crociate agli scacchi, dal risolvere rebus a studiare una materia che ti appassiona).

Impara l’attenzione selettiva. Guardando un film concentrati ad esempio sui paesaggi e ambienti, oppure focalizza la tua attenzione sui personaggi secondari. Ascoltando musica presta attenzione a uno strumento alla volta. Quando ascolti una persona… ascoltala e basta, fai attenzioni e riempiti delle sue parole.

Sii flessibile, adattati

La capacità di adattarti creativamente alle situazioni di stress è uno degli antidoti più potenti (e divertenti)! Ti mostra che, se anche non hai controllo su tutto l’Universo, hai margini di manovra (anche piuttosto ampi). Vediamo nello specifico vari aspetti.

Ama il cambiamento. Ci sono cose che ineluttabilmente cambiano (soprattutto nella società superveloce di oggi) focalizzati su ciò che di buono questo cambiamento porta, su ciò che dovrai imparare per gestirlo, sul modo in sui ti consente di crescere e migliorare.

Usa la domanda giusta di fronte a un evento che ti mette in crisi: “come posso uscirne?” “cosa posso fare io per gestirlo?” Queste domande portano la tua mente dallo stato problema allo stato soluzione.

Accetta la frustrazione, accetta che tutto andrà esattamente come tu desideri. I bambini scoppiano in pianti o in esplosioni di rabbia se qualcosa non va come loro desiderano… i bambini! Gli adulti sanno che non potranno ottenere sempre ciò che vogliono, fa parte del gioco!

Allena la flessibilità della tua mente, abituati a trovare strategie differenti nelle piccole sfide quotidiane. Allenati a considerare più opzioni nelle routine che esegui sempre allo stesso modo.

antidoti stress emozioni

Osserva e gestisci le tue emozioni

Le emozioni fanno parte di te e possono essere alleate inestimabili per condurre una vita di benessere. Impara a osservarle, sentirle e ascoltarle. Le emozioni sono segnali, se una situazione ti rende triste o arrabbiato domandati come mai. Scopri qual è l’elemento di innesco dell’emozione.

Abituati a parlare di emozioni nel tuo contesto (sì anche in ufficio) se una situazione ti fa sentire a disagio (o ti fa sentire arrabbiato) parlane. Sarà piacevole trovare supporto nell’ambiente che ti circonda.

Impara a procrastinare se serve. A volte sull’onda dell’emozione potresti fare o dire cose di cui ti pentiresti. Puoi aspettare e dormirci sopra. Prendere le distanze dall’evento per essere più lucido. Poi agisci!

Scopri strategie per incanalare emozioni complicate. Lo sport è un’ottimo modo, ma anche una passeggiata in un bosco piuttosto che la pittura. Personalmente amo scrivere, mi rilassa e mi aiuta a mettere nero su bianco la situazione, le mie sensazioni e i miei pensieri.

Tra gli antidoti allo stress il supporto dei pari

Saper chiedere quando si ha bisogno è una vera e propria competenza. Purtroppo oggi si cresce nel mito del personaggio che si è fatto da sé. Tuttavia, nessuno si fa da sé, c’è sempre bisogno di un gruppo che supporti o, al limite, valorizzi quella persona.

Condividere le tue vulnerabilità è un ottimo modo per scaricare lo stress e magari trovare qualche soluzione alternativa. Nel pensiero comune c’è l’idea che chiedere aiuto ti renda debole, invece è vero il contrario.

Anche solo la condivisone di un tuo momento di difficoltà (naturalmente con le persone che hai scelto) ti aiuta a sentirti meglio. Più di uno studio ha dimostrato come, avere una solida rete sociale, aiuti a stare meglio.

Conoscere a fondo i tuoi limiti e sapere quando è il momento di dire basta è un altro antidoto importante allo stress. Vivere consapevolmente significa anche saperti fermare al momento giusto.

Ricorda i tuoi obiettivi e i tuoi scopi

antidoti stress Victor FranklSapere cosa vuoi dalla vita, quali sono i tuoi più alti scopi per realizzarti è un altro ottimo antidoto allo stress. Lo spiega bene lo psicologo Victor Frankl nel suo libro “Alla ricerca di un significato della vita”. Dopo la terribile esperienza dei lager nazisti ha spiegato che, se hai un grande scopo nella vita puoi superare ogni difficoltà.

Stabilisci i tuoi valori, le cose importanti per te, gli obiettivi che vuoi raggiungere (e per cui sei disposto a lottare). Purtroppo la frenetica società di oggi non ci aiuta in questo senso, siamo continuamente distratti da decine di questioni e, la più importante, finisce nel mucchio dimenticata.

Allenare comportamenti e abitudini utili ti aiuta a costruire una vita di benessere, aumentare l’autostima e a guidare la tua vita nella direzione in cui vuoi andare. Con il supporto di un coach e counselor sistemico puoi farlo più velocemente ed efficacemente. Per approfondire scrivimi QUI.

La consapevolezza ti renderà libero!

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Antidoti allo stress

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 5 min