
09 Apr Meritato riposo o senso di colpa?
Dal meritato riposo al senso di colpa, il passo è breve
In diversi miei clienti, con ruoli apicali in azienda, noto un bias piuttosto pericoloso. Anziché godersi il meritato riposo (serate, pause, fine settimana o vacanze che siano) cercano di tenersi comunque occupati per evitare l’insorgere del senso di colpa.
Un comportamento irrazionale, poco utile e alla lunga dannoso. Sebbene la pressione sociale richieda di lavorare senza sosta (o giudichi questo atteggiamento un indice di successo), anche il riposo è un aspetto che va valorizzato e preservato. Quando la percezione è che sia meritato, la qualità del riposo è migliore.
Mondo moderno vs meritato riposo
Questa è un un’epoca caratterizzata dalla velocità, dall’iper produttività e dall’ossessione per il successo (declinato in un’agenda piena). Conformarsi a questi schemi, consapevolmente o meno, comporta un certo quantitativo di stress, che alla lunga diventa un problema. Vivere costantemente sotto pressione, con il pensiero che non ci sforziamo mai abbastanza, può portare a sentirsi in colpa quando non si lavora, fino a boicottare il meritato riposo.

Le credenze della società, a volte, non sono utili al singolo
L’idea di doversi sobbarcare di impegni, che un momento libero sia sinonimo di insuccesso arrivano dalla società. I ritmi dell’Uomo nei millenni sono stati ben diversi. Dopo il giusto stress per un impegno ci deve essere il meritato riposo, che porta all’abbassamento di cortisolo e adrenalina nel sangue e consente al corpo (e alla mente) di recuperare.
Se una certa inquietudine ti assale nel non conformarti al modello che vedi introno a te, forse è giunto il momento di fermarti davvero e riflettere su quali credenze si basa questo modo di fare. Sono credenze tue o arrivano da fuori? (società, team, capi, storie di successo…) Sono credenze utili alla tua salute e al tuo benessere?
Se il tuo essere sempre impegnato è l’espressione di una cieca obbedienza (autodistruttiva) a norme e condizionamenti esterni, è arrivato il momento di riconsiderare i pregi di un meritato riposo.
Riposo e introspezione
A volte, non fermarsi, rifuggire il riposo, per quanto meritato, è un modo per sfuggire a problemi personali. “Tuffarsi nel lavoro” dà l’idea precisa di ciò che si sta facendo: sommergersi nel lavoro e fuggire da qualcosa che non vogliamo affrontare. Fermarsi, riposare, tenere le mani ferme e il cervello libero di vagare può costringerci a fare i conti con gli aspetti meno piacevoli della nostra esistenza. Magari ci troviamo di fronte all’insoddisfazione per tutto il nostro progetto di vita, qualcosa di enorme da cui si tende a scappare.
Il circolo vizioso dello stress
Da tempo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, considera lo stress una vera e propria epidemia. Essere continuamente indaffarati è diventato un comportamento ossessivo. Crediamo erroneamente di poter stare meglio tenendoci impegnati. Poi ci sono persone che non si limitano alle aspettative irragionevoli verso se stesse, ma si aspettano altrettanto anche dagli altri. Guai a mostrare di avere del tempo libero o di aver usato il fine settimana per oziare!
Questo comportamento compulsivo può portare a sperimentare sensazioni d’ansia e di stress costanti.
La frenetica corsa verso la “realizzazione” ci fa dimenticare che il riposo è necessario per la salute fisica e mentale. Il senso di colpa legato al riposo è spesso legato al feticcio della realizzazione economica, anche nei momenti di tempo libero. “Il tempo è denaro” una delle peggiori frasi che vorrebbero motivare/ingaggiare il professionista a non concedersi alcun riposo, neppure il più meritato. Ce l’hanno ripetuta genitori, professori, capi… finché è diventata parte del nostro modo di essere.
Con il supporto di un counselor e mental coach puoi riconsiderare le tue credenze e convinzioni, tenere quelle utili e cambiare quelle che non ti sono più utili, nell’ottica di una vita di salute e benessere.
Per maggiori informazioni contattami QUI
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.