Colloquio di lavoro, difetti - Umberto Maggesi Consulente
19403
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-19403,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Colloquio di lavoro, difetti

colloquio difetti ansia

Colloquio di lavoro, difetti

Colloquio di lavoro le domande sui difetti

Nello scorso articolo abbiamo spiegato come gestire la domanda sui punti di forza. Adesso affronteremo quella sui punti di debolezza, che tendenzialmente a un colloquio arriva dopo la descrizione dei punti di forza. Ti renderai conto che alcuni aspetti possono essere sia pregi che difetti. Questo perché il confine non è così netto, un punto di forza portato all’estremo può diventare un punto di debolezza.

Come sempre, a un colloquio di lavoro, ti esorto a essere sincero… con la giusta intelligenza. Difetti nelle caratteristiche fondamentali per il posto di lavoro che vuoi non sono proprio la migliori da tirar fuori al colloquio di lavoro. Quindi comincia dalle caratteristiche principali di quel ruolo, così hai un punto di partenza sugli argomenti da toccare o meno.

Rimani comunque nell’area professionale… la tua mania, quasi compulsiva, per i videogiochi non arricchisce il colloquio… sempreché non invada l’orario di lavoro.

Al colloquio parlando di difetti tre cose devi comunicare efficacemente

  1. Hai una buona coscienza di te, abbastanza da sapere di non essere perfetto.
  2. Sei in grado di svolgere quel particolare lavoro, perché nessun difetto te lo impedisce.
  3. Non resti passivo a subire le circostanze, ma fai del tuo meglio per migliorarti, con impegno e costanza.

Quindi concludi sempre narrando di come hai preso coscienza del tuo difetto e di come ti stai impegnando per porvi rimedio. Chi ti sta facendo il colloquio ti vedrà in una luce migliore.

Uno dei miei difetti è essere competitivo

Sono motivato dalla competizione e dal risultato da raggiungere, al punto che mi è stato fatto notare che poteva diventare un problema nelle relazioni con il team. È stato in quel momento che ho cominciato a lavorarci sopra…

Testardo

Uno dei miei difetti è la testardaggine. Difficile smuovermi quando ho un’idea in testa o un obiettivo davanti. Quando ho compreso quanto è importante essere flessibili e ragionare attentamente su dove si utilizzano le energie, ho davvero cominciato a cambiare modalità…

Impulsivo

Ho spesso agito d’impulso, quando vedevo una strategia mi buttavo a capofitto, senza stare molto a pensare alle conseguenze… dagli errori passati ho compreso che non è il miglior modo di affrontare le cose. Ora ascolto molto di più i colleghi e cerco di mediare alla mia impulsività riferendomi a persone più calme e riflessive…

Uno dei miei difetti è che sono critico

Un difetto su cui sto lavorando è il mio essere estremamente critico. Di ogni situazione tendo a vedere i problemi e le criticità. Ho salvato più di una situazione in questo modo, tuttavia capitava che rallentavo l’avanzamento di progetti già consolidati o la soluzione ha un problema su cui il team sta lavorando. Ora penso molto di più prima di…

Indeciso

Quando sono davanti a molteplici scelte ho difficoltà. Tendo a  molti ripensamenti, rischiando di non andare avanti. Per migliorare sto seguendo questa strategia decisionale…

Ritardatario

Sul lavoro riesco sempre a rispondere alle mail, concludere una consegna o andare a un appuntamento. Ma non sempre riesco a farlo in orario. Ritengo che rispettare le tempistiche sia molto importante, un grosso aiuto per gestire questa area di miglioramento mi viene da…

Perfezionista

Ho un problema riuscire a concludere un progetto se so che ci sono ancora alcuni dettagli che possono essere migliorati. E se possono essere migliorati, perché non farlo? Questo è un esempio del mio più grande difetto, il perfezionismo. Ma so che ci sono occasioni in cui è più importante avere una cosa imperfetta e funzionante, che può essere migliorata successivamente…

Logorroico

Gli argomenti non mi mancano e mi piace discutere. Tuttavia, diventa un difetto in contesti in cui è necessario ridurre le chiacchiere. Anche se un poco ancora mi pesa, sono riuscito a trovare il giusto equilibrio…

Introverso

Sto molto bene con me stesso. L’introversione può essere un pregio, ma anche un difetto che impedisce di creare legami con il team. Me ne sono accorto in più di un’occasione, proprio per questo ho deciso…

Curioso

Amo la varietà e le informazioni. Se da un lato può essere utile, mi sono reso conto che può diventare dispersivo. Ho deciso di lavorarci implementando una strategia…

colloquio difetti assunto

Per trovare il giusto equilibrio fra sincerità e buona presentazione di te devi essere preparato al colloquio. Con un percorso di counseling puoi allenarti a mettere nella migliore luce l’unicità della tua persona.

Per un primo colloquio senza impegno contattami ora.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Colloquio di lavoro, difetti

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 4 min