Creare aspettativa e influenzare - Umberto Maggesi Consulente
17501
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17501,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Creare aspettativa e influenzare

Creare aspettativa e influenzare

Cosa significa creare aspettativa e influenzare?

è una tecnica per richiamare attenzione su un messaggio. Nel marketing è nota come teasing. Consiste nel costruire aspettativa e curiosità intorno al tuo messaggio, prodotto o evento.

L’Uomo è curioso per natura e la nostra mente non ama gli spazi vuoti e le informazioni incomplete. Da questo concetto puoi partire per mettere nella tua cassetta degli attrezzi questa utile strategia.

Del resto Giacomo Leopardi ci ha raccontato egregiamente, nella poesia “Il sabato del villaggio“, come la felicità dell’attesa sia più potente dell’evento stesso!

Una buona preparazione!

per creare aspettative e influenzare devi preparare il terreno. Rivela quello che basta per incuriosire e lasciare in scuro ciò che accadrà. Dai una scadenza temporale, alla quale tutto sarà rivelato.

L’idea è di stuzzicare il pubblico, attraverso più messaggi, che lo avvicinano a scoprire cosa c’è dietro.

Creare aspettativa e influenzare, il più famoso.

La campagna, che ha sfruttato questa tecnica, con più successo è quella dell’azienda di affissioni Avenir . Nel settembre del 1981 hanno riempito Parigi e le grandi città francesi con questa prima immagine:

 

La ragazza promette che il 2 settembre toglierà il pezzo di sopra.

Come promesso il 2 settembre apparvero questi manifesti:

 

Ora la modella promette che il 4 settembre toglierà il pezzo di sotto.

come promesso, due giorni dopo…

fai click sul puntino per vedere l'immagine

creare aspettativa influenzare

E finalmente appare anche il brand dell’azienda!

Capito come creare aspettativa e influenzare?

Questo non riguarda soltanto le campagne di marketing, ma la comunicazione in generale. Dire poco per suscitare interesse, far attendere l’altra persona dandogli pochi indizi, sono strategie d’influenza ampiamente utilizzate.

Sfruttano l’effetto impazienza e aspettativa per poi produrre una maggiore soddisfazione.

Nelle relazioni asimmetriche (dove uno dei protagonisti ha un ruolo superiore all’altro, ad esempio capo ufficio, leader politico, ministro…) è consuetudine far aspettare chi è in condizione di inferiorità relazionare.

Fare fare anticamera, è un modo per alzare la tensione e creare maggior soddisfazione e disponibilità quando si è all’incontro. Questo non vuol dire che la persona sarà felice di aver atteso, significa che tipicamente sarà più felice perché l’attesa è finita.

Le strategie e tecniche di comunicazione e di influenza possono essere imparate. Con un professionista al tuo fianco, potenzierai il tuo modo di comunicare in maniera consapevole, ottenendo risultati velocemente.

Per ogni informazione scrivimi QUI.

La consapevolezza ti renderà libero!

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Creare aspettativa e influenzare

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min