Sei emotivamente intelligente? - Umberto Maggesi Consulente
17914
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17914,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Sei emotivamente intelligente?

emotivamente intelligente gestione emozioni

Sei emotivamente intelligente?

Emotivamente intelligente…

…significa essere capaci di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni.

Su questo aspetto tanto dobbiamo al professor Daniel Goleman per i suoi studi sull’Intelligenza emotiva”

Vediamo, nello specifico, cosa significa essere emotivamente intelligente.

Autoconsapevolezza

la persona emotivamente intelligente presta attenzione e riconosce i propri stati emotivi. Essere consapevoli del momento emotivo in un contesto permette di fare consapevolmente “aggiustamenti” sui propri comportamenti.

Immagina di arrivare a una importante riunione preoccupato, molto sulla difensiva e pronto a “mordere”.

Consapevolizzando questo momento emotivo, la persona emotivamente intelligente, potrebbe mettere in campo strategie per tranquillizzarsi. Generare pensieri di calma. Oppure indagare cosa la fa sentire preoccupata e, per quale motivo, sente il bisogno di difendersi.

Quindi, durante la riunione, agire comportamenti più funzionali e assertivi.

La persona emotivamente intelligente è empatica

la capacità di riconoscere i sentimenti dei propri collaboratori è un’altra abilità della persona emotivamente intelligente. Riuscendo ad adeguare il proprio atteggiamento e la propria comunicazione allo stato emotivo del collaboratore.

In questo modo ottiene risultati più velocemente, rafforza la relazione e crea un ambiente che promuove la collaborazione.

Tenere alta la motivazione

È capace di maneggiare comportamenti e sentimenti nell’ottica dell’obiettivo da raggiungere. La persona emotivamente intelligente può aver paura di un grosso progetto, oppure può provar fastidio per una situazione incresciosa. In ogni caso sa che, gestire queste emozioni, è fondamentale e va alla ricerca di comportamenti adeguati al contesto.

emotivamente intelligente gestione emozioni

Avere abilità sociale

Saper relazionarsi con gli altri, in contesti diversi. Riconoscere le dinamiche relazionali di un gruppo e comportarsi in maniera adeguata, sono skill del professionista emotivamente intelligente. Inoltre è naturalmente portato ad aiutare chi lo circonda ad avere successo, riesce a trarre piacere dal successo degli altri.

Nel team sa motivare e condividere i successi, così come l’impegno e i problemi.

Parlare delle proprie emozioni

Si pensa che, in ambito lavorativo, le emozioni debbano essere lasciate da parte… oltre che impossibile, questo atteggiamento è dannoso!

L’uomo è un “animale emozionale” anche in ufficio! Essere emotivamente intelligente significa anche comprendere e parlare del proprio mondo interiore. Condividendo quello dei collaboratori.

In un progetto ambizioso, i membri di un team, possono provare: eccitazione, paura, ansia… questi aspetti, se non gestiti , influenzeranno tutto il lavoro.

emotivamente intelligente gestione emotiva

L’intelligenza emotiva è una competenza che puoi allenare, attraverso un percorso di coaching puoi farlo più velocemente, ottenendo risultati che strabilieranno i tuoi collaboratori.

Per maggiori informazioni contattami ora.

 

La consapevolezza ti renderà libero!

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Sei emotivamente intelligente?

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min