Forma Mentis innovaction award 2020 - Umberto Maggesi Consulente
17533
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17533,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Forma Mentis innovaction award 2020

Forma Mentis innovaction award 2020

Forma mentis innovaction award, iniziativa di responsabilità sociale d’impresa

è davvero un piacere lavorare con realtà aziendali che fanno, della responsabilità sociale, un elemento imprescindibile del loro operato.

Iniziative che aiutano il tessuto sociale sotto vari aspetti. Dedicate al territorio, al clima, alla sostenibilità ecologica, alla sensibilizzazione, per i giovani o per chi ha accesso limitato alle risorse.

il Formamentis Innovaction Award è l’iniziativa targata Forma Mentis. Ideata dal fondatore Luigi Santapaga nel 2015 e arrivata ora alla quinta edizione. Tenendo fede alla sua mission primaria, Luigi ha ideato un programma di formazione per giovani studenti di quinta superiore, unito a un contest di idee che, di anno in anno, si dedicano a un progetto differente.

Hard e soft skills per dare una formazione completa e professionale a questi ragazzi. Una grande occasione che sarà certamente un vantaggio nella loro vita professionale.

Forma Mentis Innovaction Award 2020

L’edizione di quest’anno ha l’obiettivo ambizioso di riportare attenzione al comune di Amatrice, devastato da un terremoto oltre tre anni fa dove la ricostruzione non è ancora cominciata.

La “piazza” oggi

Per farlo sono state contattate scuole superiori di tutta Italia, selezionando settanta studenti divisi in 10 team. Studenti provenienti da indirizzi diversi; che si sfideranno nel progettare piazza Brigata Julia di Amatrice.

Un progetto che ha l’ambizione di mantenere un occhio alla tradizione della città, proiettandosi nel futuro delle più moderne tecnologie.

Ricostruiamo Amatrice!

Questo lo slogan del Forma Mentis Innovaction Award 2020, che abbiamo nel cuore mentre arriviamo ad Amatrice il 23 novembre per visitare i luoghi, conoscere gli studenti, presentare ufficialmente l’iniziativa e iniziare i primi corsi.

L’emozione è stata davvero tanta, mentre l’ottima Emma Moriconi, addetta stampa del Comune di Amatrice, ci raccontava la sua città attraverso il plastico che ricorda uno dei più bei borghi d’Italia. Il sopralluogo nella zona rossa ci ha lasciati senza parole, ma ha certamente aumentato la nostra determinazione nel portare avanti questo progetto e dargli la massima diffusione.

I compagni di avventura

Il Formamentis Innovaction Award 2020 ha eccezionali compagni di avventura che hanno deciso di collaborare per il successo dell’iniziativa, partner come Esri Italia, Autodesk, Bugnion, Epson, Lumion, Flixbus, l’Unione Italiana Qwan Ki Do e naturalmente il Comune di Amatrice con Sergio Pirozzi (sindaco al tempo del terremoto) in prima fila.

Partner che aiuteranno i ragazzi donando formazione, software all’avanguardia, consulenza, vantaggi negli spostamenti e supporto logistico.

Quest’anno abbiamo anche una eccezionale colonna sonora, firmata da Daniele Ronda, cantautore piacentino che si è fatto travolgere dall’entusiasmo di Luigi e ha composto la bellissima “Tremo” i cui ricavati andranno per la ricostruzione di Amatrice.

Un inizio col botto!

L’entusiasmo ha contagiato i ragazzi giunti ad Amatrice da tutta Italia che, se dapprima un poco smarriti, hanno compreso immediatamente l’importanza dell’iniziativa e del loro contributo, seguendo le indicazioni di Chiara Rizzarda tutor per BIM e tutto ciò che riguarda l’aspetto architettonico.

Con me hanno appreso i fondamenti del Team Working, in modo da facilitare il lavoro dei team, che sono formati tendenzialmente da ragazzi di regioni diverse.

Ci ha fatto molto piacere la presenza del TG3 Lazio che ha dato risalto all’iniziativa.

Il contributo di Esri Italia è stato davvero incredibile, l’amministratore delegato Dr. Emilio Misuriello e il suo staff ci hanno seguito sin dalle prima battute. Hanno contribuito fattivamente a facilitare i ragazzi, oltre a mettere a disposizione il loro staff di riprese e videomaking, insieme ai loro sistemi informatici geografici e di geolocalizzazione.

Una grande avventura che ci impegnerà per circa otto mesi e impegnerà questi ragazzi sfidandoli nell’aumentare le loro competenze, lavorare in gruppo, condividere idee e utilizzare le più moderne tecnologie a disposizione. Sono sicuro che ne vedremo delle belle.

Il forma mentis innovaction award 2020 si concluderà a Roma il 27 28 maggio 2020 all’Esri Conference 2020. Dove i ragazzi avranno l’ultima sfida: presentare il loro progetto a un pubblico di oltre 2000 persone.

Per ogni approfondimento scrivimi QUI.

La consapevolezza ti renderà libero!

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Forma Mentis innovaction award 2020

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 4 min