Cerco lavoro, faccio di tutto! - Umberto Maggesi Consulente
16370
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16370,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Cerco lavoro, faccio di tutto!

colloquio di lavoro

Cerco lavoro, faccio di tutto!

Al mio articolo sulla ricerca di lavoro (che puoi leggere qui), sono arrivate parecchie mail di persone che dicevano cose come queste:

Ma io faccio di tutto!

Io mi accontento, basta lavorare!

Ho una famiglia da mantenere, possibile che nessuno lo capisca!

Sono disoccupato da tre anni, prendo quel che c’è!

cerco lavoroL’idea è quella di sollecitare nel futuro datore di lavoro una sorta di pietà o di mostrarsi totalmente disponibili a qualsiasi cosa. Nella speranza che queste leve smuovino le acque.

Alcune mail hanno declinazioni diverse, ma la sostanza non cambia.

Quindi anziché impegnarti a scrivere un cv adatto all’azienda e al profilo cercato, anziché trovare modi per distinguerti dagli altri candidati, la soluzione è impietosire o sollecitare con una disponibilità illimitata?

Non funziona. Mettiti al posto del datore di lavoro!

Cosa cerca il datore di lavoro?

Una risorsa. Una persona capace. Un collaboratore che faccia la differenza nella propria organizzazione. Una figura che abbia competenze in quella mansione.

 

Le aziende non sono ONLUS

è un po’ forte? Lo capisco.

Questo non vuole sminuire i problemi di chi ha famiglia e non ha un reddito, o di chi è mesi, se non anni, che cerca un posto di lavoro. Semplicemente voglio portarti nella mente di chi ti dovrà assumere. Perché la sua mente è concentrata sui problemi dell’azienda, sul futuro dell’azienda, su ciò che la nuova figura porterà all’organizzazione.

Non ha bisogno di una persona che fa tutto! Ha bisogno di una persona in gamba, in quella determinata funzione.

Non sceglie per pietà! Sceglie per competenze percepite!

cerco lavoro

Il compito di valorizzarti è tuo!

Far percepire quanto vali è una tua responsabilità. Se non lo fai tu, chi altri dovrebbe farlo?

Far percepire cosa sai fare è una tua responsabilità. Se non lo fai tu, chi altri dovrebbe farlo?

Ecco il cambio di paradigma che ti consiglio. Entra nella mentalità di chi ti dovrà assumere.

Perché dovrei assumerti?

Questa è la domanda a cui devi trovare una risposta soddisfacente. Domanda che probabilmente ti faranno durante il colloquio. Nel proporti, nel preparare il cv, nel prepararti al colloquio, parti da questa domanda.

Per un’analisi delle tue competenze e una strategia per redigere un cv vincente, contattami qui.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Cerco lavoro, faccio di tutto!

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 2 min