
18 Dic Il miglior leader è il team
Leader e team
E se scoprissimo che il miglior leader è il team? Nell’organizzarsi spontaneamente. Nel darsi regole utili agli obiettivi. Nel mantenere i propri valori. Soprattutto nel trovare soluzioni ai complessi problemi di oggi.
Problemi sempre più complessi
Oggi i problemi che dobbiamo affrontare sul lavoro sono decisamente più complessi. Nel Mondo globalizzato che ci circonda, la profonda interrelazione fra le parti è difficile da gestire per una sola persona. La velocità con cui molti aspetti cambiano richiede una particolare attenzione che una sola persona difficilmente può sperare di avere.
Insomma per le sfide di oggi un buon team coeso fa la differenza. Le ricerche dimostrano come il modello piramidale e gerarchico non riesca più a rispondere alle sfide con la velocità ed efficienza necessarie.
Invece team autonomi possono sopperire a questo problemi, ne abbiamo discusso specificatamente in questo articolo.

Costruire un team che sia anche leader
Per chi ha esperienza di lavoro in team sa benissimo che non è un compito facile. Allineamento e fiducia sono certamente le basi di partenza per un team che sia vero leader.
Allineamento significa che ognuno conosce gli obiettivi da raggiungere. Ogni membro sa quali sono le risorse del team e i punti deboli. I collaboratori si capiscono e comunicano in maniera efficace.
La fiducia è la certezza che ogni membro del team farà la sua parte fino in fondo. Anche la consapevolezza che, se qualcuno avesse un problema, può trovare nel team aiuto e supporto.
Processo e relazione
Durante il lavoro, tipicamente, i collaboratori sono assorbiti dal processo. Cosa fare, come farlo e come porre rimedio in caso di errore o valutazione errata. In un team che sia anche leader, i collaboratori tengono in alta considerazioni anche le relazioni. Le regole, i comportamenti e le abitudini, sono definite prima e mantenute per tutta la durata del processo.
Ad esempio essere puntuali. Oppure condividere le soluzioni ai problemi. Ma anche evitare di interrompere chi sta parlando e usare toni contenuti e linguaggio rispettoso. Ogni team definirà le sue regole e i comportanti in relazioni agli obiettivi e valori che vuole portare avanti.

Un team che vuole essere leader non spreca tempo in riunioni inutili
Le riunioni sono spesso il punto dolente delle organizzazioni. Renderle il più snelle possibile, mette a disposizione tempo per il lavoro vero e proprio. Quindi ogni membro si presenta preparato per gli argomenti che andranno trattati. Possibilmente si presenta con una idea per ogni punto dell’ordine del giorno. Tutte le proposte vengono vagliate, se scartate se ne esplicitano i motivi. Le riunioni hanno una durata specifica, ogni intervento ha un limite di tempo che ognuno s’impegna a rispettare.
Le riunioni si fanno esclusivamente per discutere un problema, una soluzione, una nuova strategia. Si fanno quando serve il contributo di tutti per arrivare alla miglior decisione.
Un team che vuole essere anche leader mantiene un’altissimo scambio comunicativo
Un team comunica su tutto. Sulle informazioni tecniche riguardo il processo e il percorso, ma anche sulle emozioni e relazioni, che via via si sperimentano. I conflitti vanno bene, se ben gestiti. Le critiche sono ottime per fermarsi un attimo e controllare che, anche quell’aspetto, sia stato considerato. Ogni membro si sente a proprio agio nel fare proposte per arricchire i punti di vista dei colleghi. Ogni membro ha gli strumenti comunicativi per elicitare, nel caso fosse poco chiaro, il punto di vista degli altri.
Costruire team coesi, flessibili, autonomi e intergenerazionali sarà la sfida del futuro, in un mondo che cambia molto velocemente e un futuro imprevedibile.
Con il supporto di un counselor e mental coach puoi rinforzare la coesione dei tuoi team e insegnare ai tuoi collaboratori a lavorare insieme in armonia.
Per maggiori informazioni contattami QUI
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.