Mela marcia in azienda? - Umberto Maggesi Consulente
20263
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-20263,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Mela marcia in azienda?

mela marcia

Mela marcia in azienda?

Una mela marcia compromette tutto il team

Mela marcia, in ogni azienda arriva, prima o poi, una persona pesantemente problematica Un elemento che può influenzare (negativamente) tutti i colleghi. Anzi secondo questo studio, condotto da Glassdoor, il 95% delle aziende assumono una mela marcia all’anno.

Come è possibile che una mela marcia passi la selezione e arrivi a fare danni?

Mela marcia e influenza sull’ambiente

Un altro studio, condotto da William Felps ha evidenziato che il comportamento negativo di un elemento può avere un’influenza enorme sull’intera struttura. Fino a  raggiungere la sfera familiare e personale. I conflitti sul posto di lavoro non restano lì, li portiamo sempre con noi (come quelli nella sfera della vita privata).

L’impatto, pertanto, è notevole a ogni livello. Più passa il tempo, più è difficile porvi rimedio.

 

Come identificare una mela marcia

  • Non si prende la responsabilità delle proprio azioni/scelte, fino a scaricare il proprio lavoro sugli altri
  • Comportamento aggressivo, fino a ricorrere all’intimidazione.
  • Atteggiamento ipercritico su tutto e tutti, con l’intento di distruggere/disfare e nessuna proposta concreta di miglioramento.
  • Utilizzo ricorrente al sarcasmo.
  • Atteggiamento disfattista e pessimista a oltranza. Incapacità di scorgere occasioni e opportunità
  • Comportamento disonesto, poco trasparente, fino ai raggiri e ricatti. Utilizzo ricorrente alla menzogna e opportuna reinterpretazione dei fatti.
  • Comportamento illegale, fino alla costruzione di documenti falsi.

Come mai succede di assumere una mela marcia?

Fatto salvo le diverse particolarità di ogni azienda, spesso l’organizzazione ha fretta di assumere (e difficoltà a licenziare). Il processo di selezione viene accelerato, magari focalizzandosi esclusivamente sull’esperienza del candidato e le sue performance scolastiche.

D’altra parte due o tre colloqui, insieme ai test di valutazione, non posso delineare la personalità a 360° e certe (sgradevoli) sorprese si scoprono quando una persona è sul campo.

Del resto, anche nelle relazioni personali, quante volte ci facciamo influenzare dai primi momenti di conoscenza/relazione? Per poi scoprire lati impensati in momenti di stress, disaccordo e crisi?

Molte volte si rischia di farsi condizionare da un cv ricco (ben strutturato), abilmente declinato alle esigenze dell’azienda. L’abilità di presentarsi bene a un colloquio è qualcosa che si impara, diventando abili a dare un’ottima immagine di sé.

Cosa fare per evitare la mela marcia?

Se proprio non possiamo evitare le mele marce possiamo riconoscerle il più velocemente possibile. Innanzitutto osservando come gestiscono situazioni di stress o di crisi. Notando il loro stile relazionale durante il disaccordo.

Importante è una veloce comunicazione con il team che ha accolto il nuovo collaboratore. Le aziende eccessivamente verticalizzate fanno fatica a comunicare e ancor di più ad agire in maniera tempestiva. Promuovere la comunicazione orizzontale in team con un buon grado di autonomia e responsabilizzati, aiuta a identificare velocemente le mele marce e consentire una rapida risoluzione della problematica.

Con il supporto di un coach e counselor è più facile e veloce identificare dinamiche disfunzionali, ancor di più con l’attivazione di uno sportello di counseling che monitora, in tempo reale, il clima e le dinamiche relazionali dei collaboratori. Per un colloquio senza impegno scrivimi ora.

La consapevolezza ti renderà libero!

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Mela marcia in azienda?

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min