Remote working e trappole - Umberto Maggesi Consulente
17864
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17864,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Remote working e trappole

remote smart working

Remote working e trappole

Remore working, un’opportunità da maneggiare con cura

Credo che la modalità del remote working (lasciamo perdere lo smart!) prenderà sempre più piede nel mondo del lavoro, anche in Italia.

Come tutte le nuove modalità è importante conoscerla, non soltanto per le opportunità, ma anche per qualche insidia che il remote working presenta a chi deve mantenere le redini del team e del progetto.

Voglio condividere con te qualche spunto in questo video.

Facciamo il punto

nel remote working è bene tenere presente che:

  • Le persone lavorano mediamente meglio, è certamente necessario definire precisamente obiettivi (a lungo e medio termine), prevedendo incontri one to one per assicurarti che il collaboratore abbia compreso. La tecnica comunicativa della restituzione è molto efficace in questi casi.
  • Nel remote working i timidi, le persone tipicamente chiuse, che in riunione parlano poco vanno attivamente sollecitate. È compito del leader chiedere idee, proposte, punti di vista, dubbi. Una buona strategia è prevedere sempre, all’inizio o alla fine di una riunione, un momento dedicato ai singoli interventi e/o proposte. In questo modo abituerai i tuoi collaboratori a esporsi.
  • remote smart workingDefinisci chiaramente il piano di comunicazione. Quante volte vi incontrerete? A quali orari? Per quanto tempo? Momenti informali, di allineamento, di valutazione e di condivisione chiaramente definiti prima e, possibilmente, insieme ai membri del team.
  • Il remote working indebolisce il piano empatico. In ufficio è più facile accorgerti del disagio di un collaboratore, in video sollecita anche la condivisioni di momenti di disagio o stati emotivi poco utili. Magari in incontri più informali. Naturalmente dovrai abituare il team a portare la conversazione verso soluzioni e strategie, magari originate dalla loro stessa esperienza. Investendo sull’empatia e lasciando spazio alla sfera emotiva, rafforzerai le relazioni dei tuoi.

Questo è il momento di agire, sempre tenendo conto della situazione contingente.

Sarai fra quelli che riusciranno ad adattarsi per primi, sfruttando a pieno le nuove opportunità?

Riuscirai a navigare a gonfie vele ricostruendo il tuo team e il tuo business?

Contattami per una consulenza gratuita sulla formazione o affiancamento nella tua particolare situazione. In modo da  mettere in campo tutte le tue risorse e quelle del tuo team.

Per maggiori informazioni contattami ora.

 

La consapevolezza ti renderà libero!

La possibilità di MANIPOLARTI è inversamente proporzionale alla tua CONSAPEVOLEZZA!

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Remote working e trappole

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 2 min