Ho sempre fatto così! - Umberto Maggesi Consulente
17984
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17984,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Ho sempre fatto così!

cambiamento flessibilità progresso

Ho sempre fatto così!

Ho sempre fatto così!

durante il mio lavoro arriva spesso (fin troppo) il momento in cui mi imbatto in una frase di questo tipo. Che sia un singolo o un’azienda, la propensione a continuare su strade già consolidate è sempre forte.

Diciamo subito che, al cervello umano, non piace cambiare. Il cambiamento richiede energia e presenta molte incognite. Le esperienze ripetute nel tempo diventano comportamenti automatici, anche gli aspetti problematici sono gestiti spontaneamente, in sostanza ti sei abituato a quei disagi e sai gestirli (o ne hai preso confidenza) il cambiamento è un’incognita e non sai se riuscirai a gestire tutto.

I grandi non dicono “ho sempre fatto così”

Scomodiamo un momento grandi personaggi della storia, da Leonardo da Vinci al contemporaneo Elon Musk, passando per Edison ed Einstein.

Tutte persone che hanno rotto gli schemi, visto i problemi da un punto di vista nuovo. Risolto i problemi con soluzioni mai sperimentate, disponibili a sbagliare e tornare sui loro passi per ricominciare.

cambiamento flessibilità progresso

Il Mondo cambia continuamente

ed oggi è più vero di ieri. La ricerca corre velocemente, ogni giorno si stima che vengano condotte migliaia di nuove ricerche e studi, alcune delle quali renderanno obsoleti concetti che erano diventati delle verità assolute. Cambiano il mercato, le tecnologie, i modi di fare business… l’atteggiamento del “ho sempre fatto così” t’incatena a un passato che rischia di non funzionare più.

Si dice che facendo le stesse cose otterrai gli stessi risultati… credo che, pensando alla velocità del Mondo di oggi, sia più corretto dire che facendo le stesse cose otterrai sempre meno risultati.

Quindi devo tuffarmi sempre e comunque in ogni cambiamento?

No! Non dico questo. Piuttosto rifletti se, il vecchio modo, produce risultati. Se i risultati sono meglio di quelli ottenuti in passato, oppure se la curva si sta appiattendo o addirittura piega verso il basso.

Osserva gli altri, che siano partner o competitor. Cosa fanno? Come lo fanno? Che risultati ottengono?

In sostanza “ho sempre fatto così” è funzionale ai tuoi obiettivi e al tuo benessere (o quello della tua azienda)?

cambiamento flessibilità progresso

Esplora

Dedica periodicamente del tempo a esplorare nuove strade. Che significa semplicemente consapevolizzare che esistono alternative al modo di fare consolidato. Studia le opzioni e valuta. Abitua la tua mente a considerare alternative diverse, se possibile sperimenta. Sii curioso!

Rivediamo ciò che ci siamo detti

La resistenza al cambiamento è un aspetto della mente che ci è stato utile durante la nostra evoluzione, ma senza cambiamento abiteremmo ancora nelle caverne! Nella vita privata, così come nel business, saper cambiare è una risorsa importantissima. Con l’accompagnamento di un professionista potrai costruire la tua strategia che ti porterà, un passo alla volta, ai cambiamenti utili per il tuo benessere e la crescita della tua azienda.

Per approfondire contattami ora



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Ho sempre fatto così!

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min