
16 Ago Buone vacanze
Buone vacanze e… non c’è nulla di male
Consultando siti, articoli e blog di svariati coach (pseudocoach), o formatori da palcoscenico mi imbatto spesso in un’equivalenza che mi lascia piuttosto perplesso.
Aspetti con desiderio le vacanze = fai un lavoro che non ti piace (o conduci una vita priva di significato)
Oppure diverse declinazioni di questa equivalenza. Come se, aspettare le vacanze, fosse una cosa di cui vergognarsi. Poi cominciano i consigli di questi coach arrivati (che fanno il lavoro dei loro sogni) che non aspettano le vacanze perché sono realizzati e basterebbe un cambiamento mentale perché anche tu possa condurre una vita significativa…
Certo che, avere come SOLO e unico momento di gioia le vacanze ci dice qualcosa sulla qualità della nostra vita, ma qui analizziamo un altro atteggiamento, altrettanto deleterio.

Buone vacanze… stacca totalmente
Una pausa, anche dal lavoro dei nostri sogni, serve. Serve a ricaricare le pile. Serve a staccare il focus dai problemi che segnano la quotidianità. Cambiare ambiente è un toccasana per la mente (e il corpo). Dedicarsi ad attività diverse da ciò che facciamo di solito rinfresca e rigenera la mente.
Coltiva nelle tue buone vacanze relazioni di qualità
Anche cambiare gruppo dei pari e rinsaldare relazioni con persone che, la quotidianità t’impedisce di frequentare assiduamente, è un’ottimo modo per recuperare le energie (mentali, fisiche ed emozionali).
Scegli consapevolmente di chi circondarti in vacanza. Le persone che sanno nutrire la tua emotività sono certamente le migliori. In vacanza puoi essere un po’ più leggero e spensierato, approfittane!

Dedicati ad attività inedite
Delle buone vacanze sono l’occasione per provare attività diverse (sportive, culturali, di scoperta). Scegli luoghi che ti diano l’occasione di sperimentare qualcosa che tipicamente non fai. Affrontala in maniera leggera, senza aspettative se non di godere di un’esperienza diversa, sfidandoti in qualche attività per te inedita (e chissà se scoprirai qualcosa che poi ti appassionerà).
Ricorda di farlo per il tuo piacere. Lascia la performance, gli obiettivi la competizione all’attività professionale.
E che siano vacanze vere!
Chiudi completamente con il lavoro. Lascia PC, smartphone aziendale e tablet a casa. Fai in modo di non poter (neppur volendolo) dedicare tempo al lavoro… controllerai le mail al rientro.
Naturalmente sei stato accorto nel lasciare coperta la tua posizione delegando dove possibile e avvertendo che, in quella finestra di tempo, tu non sarai reperibile. Saltare continuamente ai problemi e alle questioni di lavoro è un richiamo allo stress.
Goditi le tue buone vacanze che hai giustamente atteso e programmato. Condividile con chi ti sa far star bene. Riprenditi le tue energie per tornare in pista a piena carica, pronto alle sfide che ti attendono.
Ogni aspetto della vita è importante, saper godere di tutto ciò che la vita ti offre è un’abilità importante per il tuo benessere. Costruire strategie utili è più facile con il counseling e coaching per informazioni contattami ora!