Coach e Counselor, cosa fanno? - Umberto Maggesi Consulente
17287
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17287,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Coach e Counselor, cosa fanno?

coach e counselor

Coach e Counselor, cosa fanno?

Coach e Counselor facciamo un po’ di chiarezza

C’è un po’ di confusione riguardo agli ambiti di competenza delle due professioni, dal momento che in Italia non esistono percorsi chiari e istituzionalizzati delle due professioni, se non la legge 04/2013 che obbliga i professionisti a iscriversi ad associazioni di categoria che ne garantiscano la preparazione.

Coach e Counselor cosa NON fanno

Certamente non si occupano di terapia, che lasciano a psicologi e piscoterapeuti, il lavoro del Coach e del Counselor è utile a persone sane che hanno bisogno di un supporto momentaneo per raggiungere un obiettivo specifico o superare una difficoltà.

Il coach e il coaching

È un percorso di consulenza orientato a un obiettivo specifico, che aiuta il cliente a esplorare le proprie risorse e utilizzarle per il raggiungimento dell’obiettivo concordato con il coach.

Spesso viene precisata l’area di intervento del coach fra business, sport, life, parental… a seconda delle esigenze del cliente e della preparazione specifica del coach.

Il coaching trova riscontro oggettivo nei risultati, che vanno stabiliti prima con il cliente. Non esiste un intervento di coaching se non ci sono successi. Questo prevede un atteggiamento piuttosto pragmatico del professionista e l’impegno del cliente ad assumersi la responsabilità di seguire il processo. L’intervento, tenuto conto della natura dell’obiettivo, deve essere il più possibile efficace e rapido.

Il coaching è un processo rivolto al futuro, un’alleanza fra coach e cochee che facilita il raggiungimento dell’obiettivo.

Coach e Counselor

Tipiche aree di intervento del coaching

  • Un professionista che vuole gestire meglio il suo tempo
  • Un professionista che vuole comunicare più efficacemente con il suo team
  • Uno sportivo che vuole performare dopo un infortunio
  • Uno sportivo che vuole incrementare una specifica abilità
  • Un artista che vuole superare la paura del pubblico
  • Un professionista che vuole potenziare l’abilità di parlare in pubblico
  • Un genitore che vuole migliorare la comunicazione con i figli
  • Un professionista che ambisce a una promozione, ma non sa come muoversi

Fatto salvo che questi sono obiettivi piuttosto generali, il coach andrà a identificare, insieme al cliente, un obiettivo ben formato, per poi costruire il percorso di coaching.

Couneslor e Counseling

Il counseling è una relazione di aiuto, volta a fare chiarezza, insieme al cliente, in un’area particolare della vita. Il Counselor ti dà l’opportunità di esplorare e riconoscere determinati schemi ricorsivi nella tua vita e nelle tue relazioni, che ti bloccano e le risorse a tua disposizione per operare in maniera diversa, al fine di aumentare il tuo benessere.

Tipicamente il Counseling è orientato a un momento specifico di cambiamento. Come il coaching si rivolge a persone sane che saranno coinvolte, in prima persona, nel processo.

Attraverso l’ascolto attivo e senza giudizio, il Counselor ascolta ed esplora, insieme al cliente, l’architettura di credenze, schemi relazionali, comportamenti e finalità, in modo da creare più opzioni davanti a una situazione che sembra non averne.

coach e Counselor

Tipiche aree di intervento del counseling

  • La mia vita non mi soddisfa più, non capisco perché
  • L’azienda dove lavoravo ha chiuso, cosa posso fare?
  • Ho divorziato e non riesco a rifarmi una vita soddisfacente
  • Le relazioni che ho non mi soddisfano
  • Non vado d’accordo con il mio partner e non so cosa fare
  • Il mio lavoro non mi soddisfa più, ma non so cos’altro potrei fare
  • Non so dire di no
  • Non mi sento mai all’altezza

Counseling sistemico

La mia specializzazione in Counseling sistemico, riconosciuta dal CNCP, mi aiuta a vedere il cliente inserito nel suo ambiente relazionale (famiglia, lavoro, squadra, gruppo dei pari…)

Coach e CounselorLe relazioni interpersonali hanno una grande influenza sullo stato di benessere o malessere sperimentato da un individuo, in un particolare momento di vita, egli è influenzato e influenza continuamente l’ambiente in cui vive. Le dinamiche relazionali, opportunamente consapevolizzate, possono far emergere schemi disfunzionali che il cliente agisce in maniera inconsapevole. Da qui, insieme al Counselor, si esplora il contesto relazionale trovando opzioni diverse atte a disinnescare questi schemi ripetitivi.

Che tu abbia un obiettivo specifico o un momento di confusione, la mia consulenza potrà aiutarti a raggiungere la vita che desideri più velocemente. Puoi chiedere un incontro, anche via Skype QUI.

Un primo incontro gratuito in cui ti mostrerò, nello specifico, come posso esserti utile.

 

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Coach e Counselor, cosa fanno?

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 4 min