Difenditi dal linguaggio vago - Umberto Maggesi Consulente
17201
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17201,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Difenditi dal linguaggio vago

linguaggio vago

Difenditi dal linguaggio vago

Il linguaggio vago è quel tipo di espressione che si adatta a molti contesti, che lascia aperte diversissime possibilità d’interpretazione.

Se dovessi pensare a categorie di persone che usano maggiormente un linguaggio vago, chi ti viene in mente?

Forse anche tu hai pensato ai politici e agli indovini!

È arrivato il momento di cambiare. La situazione non è più sostenibile, lo vedete tutti, lo vivete ogni giorno nelle difficoltà quotidiane, lo sentite ripetere da ogni cittadino. Noi porteremo il cambiamento, la vera rottura con un passato che non va più bene per noi, che ha eroso, anno dopo anno, il potere economico degli Italiani…

In questa breve locuzione, ci sono frasi talmente vaghe che chiunque potrebbe ritrovarcisi, ed è proprio questo l’intento del linguaggio vago: fare in modo che chiunque si possa identificare, se non con tutti, con la maggior parte dei concetti.

 

Vedo una persona che tiene molto all’amore e, nella vita ha subito molte delusioni. Una persona che sa dare fiducia alla gente, ma ha subito troppe ingiustizie per riuscire ad affidarsi completamente a qualcuno…”

Anche qui un linguaggio vago che possa adattarsi a una gran fetta di pubblico. Chi non tiene all’amore? Chi non percepisce di aver subito delusioni amorose? e ingiustizie?

linguaggio vago

Linguaggio vago nella quotidianità

Politici, pubblicitari, imbonitori, venditori, utilizzano questo tipo di linguaggio per arrivare a più persone, ma anche persone intorno a te potrebbero fare lo stesso. Ad esempio, immagina una riunione alla fine della quale il tuo capo dice:

Bene, abbiamo capito che bisogna cambiare strategia. Rispondere in maniera opportuna alla crisi del mercato. Confido nel vostro meglio per portare i risultati che ci servono

Cosa hai capito da questa frase? Quali sono le intenzioni del capo? Come si aspetta che procediate?

A volte un linguaggio vago può essere utilizzato per evitare responsabilità, oppure perché si è identificato il problema e non si ha idea della soluzione.

…rispondere in maniera opportuna alla crisi del mercato.

Certamente, se viene identificata una crisi bisogna rispondere in maniera opportuna e in che modo si vorrebbe fare?

“…porteremo il cambiamento, la vera rottura con un passato che non va più bene per noi…”

Beh se il passato non va più bene per noi va certamente cambiato, ma “noichi siamo? Chi sono le persone per cui il passato non va più bene? Tutti i cittadini? Solo una parte? E se sì, quale parte? Infine, che tipo di cambiamento? Come verrà fatto?

Disinnescare un linguaggio vago

Se ti capita di avere a che fare con persone che utilizzano questa tecnica comunicativa (sì è proprio una tecnica consapevole e mirata a uno scopo) puoi disinnescare ponendo domande specifiche sui punti poco chiari. Come nell’esempio sopra, arrivare a ottenere tutte le informazioni che ti servono (sempre ché queste informazioni esistano nella mente del tuo interlocutore), oppure chiarire che l’interlocutore rimane sul vago perché non ha idea di come procedere.

 

Tipicamente:

Chi agirà…?

Come realizzerà…?

Quali risorse impiegherà…?

Quando inizierà…?

Potenziare e consapevolizzare i tuoi strumenti comunicativi ti aiuterà a essere più incisivo nelle relazioni, evitare manipolazioni e incomprensioni, guadagnare molto tempo. Per informazioni scrivimi QUI.

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.

Chiedi maggiori informazioni qui.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Difenditi dal linguaggio vago

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min