
15 Mar Flessibilità mentale, una risorsa imprescindibile
Flessibilità mentale, di cosa si tratta
La capacità di adattarsi alle situazioni e ottenere il massimo è direttamente proporzionale alla flessibilità mentale. Nelle relazioni è la capacità di adattarsi alle varie persone e saper trarne il maggiore vantaggio.
La vita è una continua sorpresa e il cambiamento è dietro ogni angolo. Avere flessibilità mentale ti aiuta ad adattarti (che non significa accontentarti o abbassare lo standard). Sapersi adattare è la capacità di trovare risorse e strategie vincenti in ogni occasione, per quanto sfidante sia. Ti salva da conflitti inutili con gli altri e aiuta a trovare la chiave per relazionarsi in maniera proficua.
Fai attenzione a ciò che ti circonda
Un modo per sviluppare flessibilità mentale e portare attenzione consapevole a ciò che ti circonda (alla situazione, alla persona che hai di fronte…). Abbandonando il giudizio raccogli tutte le informazioni che possono aiutarti a districarti (se ti aiuta scrivile). Puoi immaginare di essere una videocamera, cosa catturerebbe di quella relazione (situazione)? Lo strumento non giudica, non divide fra buono o cattivo, semplicemente registra… ecco ciò che devi fare.
Esci dalla tua testa
Essere troppo concentrato su di te, sulle tue idee e convinzioni non aiuta ad allenare la flessibilità mentale. Ascolta (davvero) le altre persone, esplora (davvero) il loro punto di vista. Evita di ascoltare per ribattere (o giudicare), ascolta per imparare, sii permeabile al punto di vista dell’altro. L’ascolto attivo è un’abilità che puoi allenare con metodo e consapevolezza.
La flessibilità mentale è nemica delle routine
Le abitudini sono confortevoli, ma scavano un solco da cui è complicato uscire, inoltre ti chiudono in una posizione univoca rispetto al mondo e ai suoi accadimenti. Spezza le tue routine dai piccoli gesti (come lavarti i denti con l’altra mano o sederti a tavola in un posto diverso) a quelli più importanti (ad esempio chiedendo il parere di persone a cui non lo hai mai chiesto o leggendo libri che non sono in linea con le tue idee). Tutte le volte che ti accorgi di avere un abitudine, fai qualcosa che vada in controtendenza. Abituati a disabituarti delle routine. All’inizio sarà complicato, ma piano piano la tua mente imparerà a essere flessibile, si abituerà ai cambiamenti… e magari scoprirà anche modi più facili o utili di fare le cose.

La flessibilità mentale è curiosa
Viaggiare, leggere, fare esperienze diverse, sono tutti stratagemmi che ti aiutano ad avere una visione più ampia. Viaggiare consapevolmente significa entrare in contatto con persone di altri paesi, costumi diversi, modi diversi di vivere la quotidianità. Assaggia cibi che non hai mai assaggiato, prova e amplia le tue vedute. Parla con queste persone e ascoltale attivamente per assorbire i loro punti di vista e le loro idee (che non significa accettare). Costruisci modelli mentali più ampi e ricchi. La lettura è un ottimo modo per allenare la flessibilità mentale. Leggendo di tutto, anche ciò che non è in linea con le tue convinzioni, scoprendo la vita di personaggi importanti o le parole di autori di altre nazioni e civiltà.
Per curare il corpo serve una dieta varia, ricca di molti elementi, allo stesso modo per costruire flessibilità mentale servono molte idee, tanti pensieri, un ampio ventaglio di opzioni da cui potrai attingere facendo fronte a tantissime situazioni.
Sfida la tua flessibilità mentale decidendo di accettare tutto per un tempo determinato (una giornata, oppure una settimana/dieci giorni). Accetta gli inviti, apriti ai suggerimenti, accetta le critiche e i feedback che ti arrivano. Prendi in considerazione e prova tutto ciò che è a portata di mano.
Allenare strategie utili al cambiamento è più facile con il supporto di un coach e counselor
Per un colloquio senza impegno scrivimi ora.
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.