L'abilità di scegliere su cosa focalizzarti - Umberto Maggesi Consulente
16629
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16629,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

L’abilità di scegliere su cosa focalizzarti

Focus Mentale

L’abilità di scegliere su cosa focalizzarti

Non riesco a godermi nulla

Stringi stringi c’è sempre qualcosa che non va

Ogni lavoro ha qualcosa che mi stufa e demotiva

Alla fine ogni persona ti delude

Con i miei clienti, mi capita di sentire queste frasi, o qualcosa di simile. In svariati contesti riescono a concentrarsi sugli aspetti che non vanno, bruciando esperienze su esperienze. Questo vale nella vita di tutti i giorni, nello sport e nel business.

Proprio il mese scorso, una cliente che chiamerò Raffaella, mi raccontava delle sue vacanze a Cancùn in Messico.

“Bei posti effettivamente e un mare meraviglioso, ma mi hanno dato una stanza con un condizionatore che sembrava il motore di un boeing. Ho provato a farmela cambiare, ma non c’era più posto. Una cosa tremenda, tutto il giorno a pensare a quello stramaledetto che la notte non mi faceva dormire!”

Ora, comprendo che un condizionatore rumoroso in camera sia una bella seccatura, ma è l’unica cosa cui Raffaella riusciva a pensare tutto il giorno?

Purtroppo la risposta è sì. Raffaella era talmente focalizzata su questo inghippo che ha minato la sua vacanza, a nulla è servito il mare meraviglioso, i bei posti visitati, la varietà di locali dove festeggiare e la gioia di avere amiche vicino (che ha tediato per dieci giorni con il suo “problema”).

Il focus mentale è dove scegli di guardare

Parlo di scelta perché, anche se ci sembra che la nostra mente scivoli dove non dovrebbe in maniera autonoma, siamo noi che accogliamo e ingigantiamo quel particolare pensiero, quella idea, quel disagio.

Raffaella avrebbe potuto godersi la giornata, stare focalizzata sulla bellezza del mare, sulla gioia di avere le amiche del cuore vicino, su una miriade di mille altre cose… invece ha scelto di pensare al rumore del condizionatore, ha fatto sì che questa cosa le rovinasse le vacanze.

Questo capita spesso nella vita quotidiana. Vediamo ciò che vogliamo vedere secondo automatismi che non ci sono noti e crediamo automatici.

Se cerchiamo il brutto, il negativo, ciò che ci disturba, ciò che non ci piace… lo troveremo certamente!

Eppure, la focalizzazione, è un’abilità che usiamo ogni giorno!

te lo racconto nel seguente video.

Allenati a rimanere focalizzato su ciò che ti è utile

Con questo non suggerisco di nascondere i problemi e tirare avanti con un sorriso guardando il famoso bicchiere mezzo pieno.

Se c’è qualcosa che puoi fare per migliorare la situazione, fallo. Altrimenti arrovellarti non ti porterà a nulla.

Anche la più splendida delle giornate può avere un neo, una piccolo inghippo… se ti concentri su quello ti rovinerai tutto il resto.

Scegli cosa portare in primo piano nella tua mente, lascia il resto sullo sfondo. Se un pensiero disturbante ti gira in testa è il momento di pensare ad altro, magari mettere la tua canzone preferita e distrarti, oppure fare una passeggiata in un luogo che ti piace, o anche pensare a una persona o situazione che ti fa star bene.

All’inizio ci dovrai lavorare con impegno, le abitudini consolidate sono difficili da cambiare, ma si può e ricorda che l’abilità a focalizzarti è una dote già dentro di te!

Il Mental Coach è un facilitatore e ottimo alleato per costruire strategie vincenti che incrementano le tue capacità.

Per informazioni contattami qui.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

L’abilità di scegliere su cosa focalizzarti

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min