
10 Mag L’abilità di gestire le emozioni
Incanalare in maniera utile la rabbia (timidezza, paura, stress…) è un’abilità che s’impara!
Una delle principali tematiche nel mio lavoro è la gestione delle emozioni negative. Sono davvero molte le persone che mi vengono a chiedere di eliminare emozioni negative.
Sgombriamo il campo immediatamente da una convinzione piuttosto diffusa che non ci aiuta a vivere meglio:
Non esistono emozioni (stati d’animo) negativi. Esistono emozioni (stati d’animo) utili o meno utili rispetto al contesto in cui ti trovi.
Quando la paura è utile
La paura ad esempio, ti aiuta in caso di pericolo, ti sprona a stare attento quando attraversi la strada, se hai a che fare con coltelli o la corrente elettrica, oppure se hai a che fare con il fuoco in cucina (giusto per restare su esempi quotidiani). Ma ti aiuta anche a prepararti efficacemente per quell’esame, oppure per quel colloquio di lavoro particolarmente impegnativo.
Anche la rabbia ha la sua utilità?
La rabbia è utilissima per far valere i tuoi diritti, per mettere paletti nella tua vita e non farti prevaricare dagli altri. Ad esempio colleghi di ufficio prepotenti, vicini invadenti, conoscenze moleste. Ti aiuta a dire di no sostenendo l’autostima.
Che problemi ti può creare non saper gestire le emozioni?
Il problema nasce quando lo stato emotivo ti impedisce di fare passi verso il tuo obiettivo, quando ti blocca durante un cambiamento utile per te, quando rovina le relazioni che stai costruendo… In questi e molti altri casi lo stato emotivo non è utile in quel contesto.
Se la paura, che ti ha aiutato a prepararti per una performance, poi ti paralizza al momento di agire… non va bene in quel contesto.
Oppure se la rabbia, che ti ha aiutato a definire la tua area lavorativa, ti fa essere aggressivo anche con amici, partner o figli… ecco che ci dovrai fare qualcosa.
Strategie per gestire le emozioni.
La prima cosa è consapevolizzare che le emozioni sono processi. Cioé cose che accadono dentro di te innescate da certi pensieri, immagini, interpretazioni della realtà. Riconosci cosa innesca (e fa incrementare) quella emozione non utile e poi riconosci quali sono i pensieri, immagini, dialogo interno ecc. che creano in te gli stati d’animo più utili (queste sono vere e proprie strategie che la tua mente usa per generare emozioni) questa consapevolezza ti aiuterà a gestire l’emotività facendone un grande alleato per i tuoi obiettivi.
In questo video una strategia nelle relazioni con gli altri
E’ vero che, nella vita di tutti i giorni, accadono eventi esterni, al di fuori del tuo controllo, che mettono a dura prova il tuo stato d’animo, ma non lo determinano! Ciò che lo determina è come interpreti l’evento esterno e i pensieri che generi! Tutte cose che sono sotto il tuo diretto controllo.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento e ad avere gli strumenti per gestire il tuo stato emotivo scrivimi ora