La lettura accresce il Tuo Mondo - Umberto Maggesi Consulente
17627
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17627,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

La lettura accresce il Tuo Mondo

La lettura accresce il Tuo Mondo

La lettura per viaggiare e vivere numerose vite

Ho sempre amato leggere, la lettura è stata la mia compagna preferita da bambino e adolescente. Certo c’erano gli amici e poi ho scoperto le ragazze (e le ore dedicate alla lettura sono diminuite drasticamente), ma i momenti in compagnia di un buon libro e di una buona storia erano quelli che riuscivano ad avvolgermi in un meraviglioso stato di grazia. Tant’è che col tempo sono diventato scrittore… ma questa è un’altra storia.

La lettura ti permette di entrare nella testa di numerosi personaggi, condividere i loro pensieri, le paure. Osservare il loro personale modo di reagire alle situazioni che la storia gli pone davanti.

Un buon romanzo o racconto ti trasporta fuori dalla tua realtà, raccontandoti di luoghi (o non-luoghi) diversi, particolari, allargando la tua prospettiva e la tua percezione. Gli eroi di un libro sono stimolo alle tue virtù! Chi non vorrebbe essere come l’eroe che supera le proprie paure, affronta il “mostro” qualunque forma esso abbia?

Sono anche specchio dei nostri vizi: chi non è stato geloso, invidioso almeno una volta nella vita? Attraverso le righe di un libro possiamo ampliare le nostre opzioni, imparare nuovi e creativi modi per provare a gestire quel particolare aspetto del nostro carattere e se non funziona? … beh, al Mondo esistono milioni di libri… miliardi di opzioni tra cui scegliere.

Nella lettura ci metti tanto di tuo.

Ti è mai capitato di leggere lo stesso libro con un amico o con il partner? Poi parlarne e confrontarti? Avrai notato che ognuno coglie particolari diversi, ha interpretazioni differenti, al di là del gusto, differenti modi di giudicare gli accadimenti… se ci pensi è quello che ti succede ogni giorno:

Leggi una realtà inconoscibile e costruisci una storia che chiami verità!

Un libro cresce con te

Spero che ti sia capitato di rileggere lo stesso libro a distanza di anni. È cambiato qualcosa?

Sì, perché sei cambiato! Leggi filtrando con la tua nuova esperienza, cogli cose che prima ti sono sfuggite, entri nel merito di concetti che prima hai solo sorvolato, scopri nuove interpretazioni. Magari sei un po’ più magnanimo con quel personaggio, perché la vita ti ha portato a sbagliare come lui. Cogli differenti sfumature, interpreti in maniera diversa le vicissitudini dei personaggi, magari in modo più profondo, oppure dai meno peso a ciò che una volta ti aveva fatto appassionare.

Se ti fermi un attimo a pensarci è fantastico, perché è la prova che tu non sei soggetto passivo di fronte a un libro.  Costruisci la storia secondo la tua interpretazione, rispetto a ciò che sei in quel momento.

Ma la lettura non è “solo” questo

Nel mio percorso di studi ho consapevolizzato un altro contributo, forse molto più importante, che la lettura ti può regalare. Te lo spiego in questo video.

Lettura e scienza

Una ricerca ha misurato gli effetti della lettura dei romanzi di Harry Potter su studenti italiani e britannici, dalle elementari all’università. Si è così scoperto che, la saga creata da J.K. Rowling, ha contribuito a migliorare il loro atteggiamento verso minoranze stigmatizzate come immigrati, omosessuali e rifugiati.

Ovviamente, Harry Potter non è stato scelto a caso. Il mondo creato dall’autrice è complesso e socialmente stratificato, comprende diverse categorie di emarginati, che il mago protagonista non esita ad accogliere e difendere.

In uno studio condotto dal Emory University di Atlanta diversi soggetti sono stati sottoposti a un brain scanning, (resting state fMRI). Una prima analisi senza compiti particolari, una seconda dopo aver letto Pompei di  Robert Harris.

Secondo Gregory Berns e colleghi, autori dello studio, quindi, il risultato più importante è che la lettura mostra di influenzare le attività cerebrali anche a distanza di tempo (i soggetti leggevano nel pomeriggio e si sottoponevano all’ecografia il giorno successivo). Le zone del cervello interessate da questi cambiamenti dovuti alla lettura sono tutte situate nella regione frontale sinistra del cervello, quella legata al linguaggio.

Accrescere la tua cultura, arricchire il tuo linguaggio, ti aiuta a vivere una Vita Consapevole e a essere LIBERO!

Per scoprire i romanzi che scrivo vai QUI

Per informazioni contattami QUI 

La consapevolezza ti renderà libero!

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

La lettura accresce il Tuo Mondo

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 4 min