
01 Apr Coronavirus, lucidità e consapevolezza
Coronavirus, uno stravolgimento quotidiano
In questa situazione difficile, oltre al dramma delle numerose vite perse, lo stravolgimento della nostra vita ci ha tolto, nel quotidiano, le nostre abitudini.
Le abitudini sono quei rituali che ci danno l’illusione di controllo sulla nostra vita. Cose che diamo per scontate come andare a fare la spesa nel negozio preferito, a orari determinati, passeggiare nel parco, l’aperitivo con gli amici, la partita con i compagni di squadra, gli allenamenti in palestra… ci sono state tolte.
Coronavirus, angoscia e paura
I un bellissimo video, Umberto Galimberti racconta, dal punto di vista emotivo, cosa ci sta accadendo in questo tempo in cui affrontiamo un “nemico” poco contestualizzato.
La paura è determinata, ha un bersaglio specifico (si ha paura dell’altezza… degli insetti… di parlare davanti a un pubblico…). L’angoscia (o anche la più mitigata ansia) non ha un bersaglio concreto, qualcuno da colpevolizzare. Il coronavirus è invisibile. In questo momento non abbiamo idea di dove venga questo virus, chiunque può essere un vettore della malattia, non è ben chiaro se ci si può riammalare, se e per quanto tempo un soggetto è contagioso dopo la guarigione, chi sono gli asintomatici…
L’incertezza genera angoscia, ma non abbiamo un nemico e quindi nemmeno un’idea di strategia per sapere come comportarci.
La ricerca di un bersaglio per pacificare lo stato emotivo
assisto in Rete, principalmente sui social, l’accanimento di chi è chiuso in casa contro chi è in giro. A prescindere dal capire se ha il dovere di essere per strada, o sta semplicemente andando a fare la spesa settimanale o si sta recando in farmacia.
Capitano episodi come il/la lavoratore che sta rientrando a casa e viene insultato da chi è sul balcone. Succede che, chi sta andando in bicicletta al lavoro, si appende un cartello sulla schiena per sottolineare che non è in giro a divertirsi, tuttavia viene insultato e strombazzato ugualmente.
La poca lucidità e la scarsa consapevolezza, stanno portando molte persone a cercare bersagli per avere un colpevole che pacifichi l’angoscia. Qualcosa che identifichi un responsabile qualsiasi.
Comportamenti irresponsabili e responsabilità
Sappiamo bene che ora è il momento di stare in casa. Chi esce senza validi motivi, mette in pericolo se stesso e gli altri. Tuttavia esistono le Forze dell’Ordine per vigilare sui comportamenti e l’osservanza delle norme sanitarie. Il coronavirus si combatte anche facendo un passo indietro e lasciando fare il loro mestiere ai professionisti. Le cure a medici e infermieri. Lo studio della situazione ai virologi. La gestione dell’ordine alle Forze dell’Ordine.
Se identifichi comportamenti realmente pericolosi (assembramenti in strada, feste nel condominio, gruppi di persone che fanno il giretto inseme) chiama le Forze dell’Ordine. e STOP. In altri casi domandati cosa sai di quella persona in macchina o che sta camminando. Vai oltre la prima reazione di “pancia” e domandati come aiuta, nel contesto più generale di questa situazione, il tuo insulto o il tuo richiamo a stare a casa.
Nuovo contesto, nuove abitudini
Quello che puoi fare al tempo del coronavirus è creare abitudini nuove, adatte al nuovo contesto. Molti lo fanno già e la tecnologia ci aiuta. Magari una videochiamata settimanale ai parenti. La festa di compleanno online. Cenare insieme agli amici davanti al pc. Fare attività fisica in casa, adattando gli esercizi che facevi in palestra. Nella famiglia di un amico, la figlia tredicenne, si è assunta il “rituale” di cucinare, a giorni alterni, un piatto etnico. Altri organizzano sessioni di allenamento con figli e partner, oppure si sono creati un interesse da condividere con tutta la famiglia.
Pensa a quali nuove abitudini puoi creare tu, in linea con la tua vita.
Sarà la stessa cosa di prima?
Ovviamente no. Un compleanno via Web non è certo come avere tutte le persone care intorno. Tuttavia è ciò che puoi fare ora… oppure disperarti e passare le giornate a lamentarti.
A te la scelta!
Questo è il momento di stare emotivamente vicini e aiutarci, ognuno secondo le proprie capacità.
Se hai bisogno di un supporto, metto la mia professionalità a tua disposizione in sessioni on line a 20,00€. Per aiutarti a trovare tecniche, strategie e risorse interiori per superare al meglio questa situazione.
Per maggiori informazioni contattami ora.
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.