
15 Apr Apprendere al tempo della quarantena
Apprendere al tempo della quarantena
In questo periodo complicato, l’opzione più utile che ti si presenta davanti è la possibilità di apprendere cose nuove, implementare le tue competenze, approfondire e specializzarti. Fra libri, video, webinar, workshop… la Rete offre innumerevoli modalità per apprendere.
A volte tuttavia, avere a disposizione una marea di informazioni, non è sempre un aiuto nell’apprendere. Sovraccaricare il tuo cervello di nuove nozioni prima che le vecchie siano integrate nel tuo sistema di conoscenze, ti fa perdere tempo senza ottenere i risultati sperati.
La lettura (o visione) passiva è più facile, ma poi che cosa hai appreso? Soprattutto: i concetti importanti di quel libro, di quel corso o video, sono rimasti dentro di te?
In questo periodo di quarantena, per chi ha tempo libero, il rischio è di terminare un libro e passare a un altro, guardare decine di video, seguire più webinar al giorno e così via. Immergersi in una nuvola di ascolto e visione passive che richiedono poco sforzo, ma non lasciano nulla.
Vorrei condividere con te una strategia semplice in quattro punti. Che potrei chiamare:
ripetiamo i concetti importanti affinché tu possa apprendere meglio
- Lettura (visione) completa – per farti un’idea della struttura generale
- Seconda lettura (visione) – prendendo appunti, sottolineando, estraendo pezzi di video. Qualsiasi sia il tuo modo preferito di prendere appunti usalo.
- Estrazione di 3/4 concetti importanti che vuoi trattenere, così come spiegati dall’autore (o dal docente)
- Rivisitazione dei 3/4 concetti chiave riassunti da te e, se possibile, applicati alla tua situazione
Così hai estratto ed evidenziato ciò che è più importante per te. Potrai (e ti consiglio di farlo) rivederli ancora e ancora, affinché si inseriscano saldamente nel tuo sistema di conoscenze.
Aiuta i tuoi discenti ad apprendere
Se sei un docente o formatore, il concetto sopra espresso lo puoi applicare alle tue lezioni.
- Identifica quali sono i 3/4 concetti più importanti della tua lezione
- Per ognuno trova 2/3 modi diversi per esporli nel corso della lezione (dando semplicemente l’informazione, costruendo metafore, mostrando l’utilizzo pratico…)
- Per ognuno trova un modo in cui il discente possa applicare il concetto (esercizi, esperienze, discussioni e condivisioni, punti di vista)
- Concludi evidenziando i concetti importanti e (se sono più lezioni consecutive) comincia la successiva elencando nuovamente i concetti importanti della precedente.
Questo è il momento di stare emotivamente vicini e aiutarci, ognuno secondo le proprie competenze.
Se hai bisogno di un supporto, metto la mia professionalità a tua disposizione in sessioni on line a 20,00€. Per aiutarti a trovare tecniche, strategie e risorse interiori per superare al meglio questa situazione.
Per maggiori informazioni contattami ora.
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.