I valori sono importanti... e i criteri? - Umberto Maggesi Consulente
16200
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16200,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

I valori sono importanti… e i criteri?

Valori

I valori sono importanti… e i criteri?

“Gli opposti si attraggono”

Questa convinzione, che sento spesso, non mi trova molto daccordo. Come possiamo relazionarci con una persona, che sia nella sfera sentimentale, nell’amicizia, sul lavoro o in un qualsiasi percorso, se non abbiamo nulla in comune?

Soprattutto i valori, quelle cose che, per ognuno di noi, sono importanti nella vita.

Valori mezzo e valori fine

La prima distinzione importante è comprendere la differenza fra un valore mezzo e un valore fine.

Te ne parlo in questo video:

Anche con gli stessi valori, a volte, non ci capiamo

Forse è capitato anche a te, di condividere l’importanza di un valore con qualcuno (l’amicizia, la condivisione, il rispetto, la puntualità, la precisione, la competenza…) e non ritrovarti nel modo che ha l’altra persona di esplicitare e vivere questo valore!

Questo capita perché, ogni persona, sotto ai suoi valori ha dei criteri per vivere il valore. In altre parole per capire di essere amato, rispettato, che ci sia condivisione, amicizia, precisione, competenza… devono succedere delle cose.

Facciamo un esempio sul lavoro, prendendo il valore della puntualità per quattro collaboratori.

Per un collaboratore “puntualità” significa arrivare ogni giorno in anticipo.

Per un altro, significa arrivare ogni giorno esattamente all’inizio del proprio orario.

Poi c’è un terzo personaggio, per cui “puntualità” significa arrivare la maggior parte delle giornate in orario.

Per il quarto collaboratore si è puntuali entro il quarto d’ora dall’inizio del proprio orario.

Immagina queste quattro persone, a fine mese, intente a stabilire chi è stato puntuale e chi debba ricevere eventuali sanzioni!

Te lo spiego meglio in questo video

Una strategia per te!

Ecco una veloce strategia di consapevolezza che puoi fare (e far fare a partner, collaboratori o chiunque sia vicino a te).

Prendi foglio e penna e scrivi, in stretta relazione al contesto che vuoi valutare (lavoro, sentimenti, amicizia…) i 5 valori più importanti. Quelle cose irrinunciabili in quel contesto.

Bene, ora paragonali fra di loro e identifica qual’è più importante. Prendine due e confrontali, pensa a situazioni reali di quel contesto e stabilisci fra i due valori quello più importante. Chi “vince” paragonalo con tutti gli altri e continua così fino all’ultimo.

In questo modo hai costruito la tua gerarchia di valori!

Dopo di che, prendi un valore alla volta e domandati:

come so che questo valore è presente in quel contesto?

La risposta a questa domanda sono i tuoi criteri e possono essere più di uno per ogni valore.

Per andare daccordo con gli altri…

…fai in modo che i tuoi criteri siano piuttosto flessibili e non troppo numerosi. Altrimenti rischi di costruire gabbie intorno alle persone che stanno vicino a te, oppure intorno a te stesso!

Stabilire una scala di valori ti permette di fare scelte più consapevoli, identificare i tuoi criteri e quelli di chi ti sta vicino, ti aiuta ad avere relazioni di qualità.

Per costruire insieme a me il tuo percorso, contattami qui.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

I valori sono importanti… e i criteri?

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min