
22 Dic Vincere la solitudine
Per vincere la solitudine…
…comincia a comprenderla. La solitudine è una condizione psicologica, infatti puoi sentirti solo anche in mezzo a una folla, o percepire di avere amici anche se sei sul divano con un buon libro.
Sono i pensieri che fai rispetto alla situazione che vivi a contribuire in misura maggiore alla percezione di solitudine, per vincerla devi fare un piccolo sforzo.
Comprenderne le cause
Per vincere la solitudine è necessario ragionare sulle cause percepite.
Il punto è che non hai una/un partner?
Oppure senti la mancanza di amici?
O forse è venuta a mancare recentemente una persona cara?
O c’è stato un allontanamento?
Le strategie sono ovviamente diverse caso per caso.
Impara ad apprezzare la solitudine
Il primo cambio di paradigma che ti propongo è portare attenzione a ciò che di positivo può darti la solitudine. Innanzitutto essere te stesso! In una relazione dobbiamo necessariamente (e giustamente) scendere a compromessi. In questo momento puoi ricordare a te stesso cosa ti piace veramente, dai cibi all’arredamento della casa, da come passi il tempo libero alla musica che ti piace ascoltare e come ti piace trascorrere le vacanze.
Questa è l’occasione di riaffermare la tua identità e i tuoi gusti. Il tempo per imparare a diventare autosufficiente e cominciare a prenderti cura di te stesso.
L’errore più comune
Se hai appena concluso una relazione sentimentale l’errore più comune è iniziarne un’altra immediatamente. Costruire qualcosa con un’altra persona (anche semplicemente amicizia) per tamponare il senso di solitudine può dare inizio a pesanti conflitti. Il tempo che trascorrerai in solitudine può aiutarti a comprendere ciò che cerchi davvero in un partner o in un’amicizia.

Per vincere la solitudine datti degli obiettivi
Che sia la ricerca di un partner o di nuove amicizie, comincia ad agire definendo degli obiettivi. Ad esempio frequentare determinati ambienti con una certa assiduità. Quali ambienti dipende da ciò che ti piace, può essere una palestra, un circolo letterario, incontri dedicati all’arte, lo sport, le escursioni o la visita di città d’arte. Se fai un giro in Rete troverai tantissime iniziative per far incontrare persone unite da un interesse comune. Frequenta questi ambienti con sincero interesse, vedrai che col tempo i legami s’intensificheranno in maniera naturale.
Se vuoi ricucire o rafforzare legami per vincere la solitudine, poniti obiettivi e prendi l’iniziativa, ad esempio di telefonare alle persone della tua cerchia per il solo piacere di fare due chiacchiere. Oppure sii propositivo nell’organizzare dei momenti insieme da un poco impegnativo caffè a una cena o un fine settimana.
Evita di assillare
Nella tua ricerca non essere assillante con le persone, forzando la mano e cercando di essere simpatico a tutti i costi. Impara a essere paziente, le relazioni richiedo tempo e tanta sensibilità. Non pretendere dagli altri, ma cogli ciò che hanno da offrirti.
Quando comunichi sii disposto ad ascoltare molto, fai domande (non troppo personali se sei all’inizio di una conoscenza) per comprendere ciò che piace all’altra persona, alle sue esigenze e ai suoi interessi. Inondare l’altro di parole non è un buon modo per stringere rapporti.
Porta positività nella relazione. Chi soffre di solitudine manifesta tipicamente sentimenti di afflizione, tristezza e infelicità. Una delle ragioni è che ci si aspetta di essere amati, ricercati e considerati. Ma così facendo ti bruci proprio questa opportunità, poiché comunichi malessere. Le persone attorno a te si sentiranno pressate e faranno un passo indietro. Essere più disponibile, gentile, comprensivo, empatico e simpatico; ti aprirà più facilmente le porte dell’amicizia.

Per vincere la solitudine allenati
Allenati quotidianamente a relazionarti meglio con gli altri, cominciando dalle cose più semplici come salutare chi incontri, dal vicino di casa al barista che ti serve la colazione. Due chiacchiere con la cassiera del supermercato, il panettiere o la commessa del negozio. Chiedi come stanno, ascolta ciò che hanno da dirti. Impara a sorridere anche sul lavoro e… ogni tanto porta un vassoio di brioche per colazione. Allena la tua socialità e diventa una persona più gradevole.
Questi sono solo spunti di partenza in un percorso che ti aiuterà a vincere la solitudine, con un counselor puoi viaggiare più sicuro e ottenere un supporto mirato, rispetto alla tua indole.
Per approfittare di un primo colloquio online senza impegno contattami ora.